Europee 2024: documenti per le autocandidature – Movimento 5 Stelle

Movimento 5 Stelle INTERNO

Gentili iscritti, in attesa della pubblicazione del regolamento contenente le specifiche tecniche di presentazione delle proposte di autocandidature alle elezioni per il Parlamento europeo che si svolgeranno l’8 e 9 giugno 2024, invitiamo tutti gli iscritti che intenderanno presentare la propria autocandidatura a predisporre per tempo i documenti necessari che nello specifico sono: il certificato penale del casellario giudiziale ex art. (Movimento 5 Stelle)

La notizia riportata su altri media

Il limite più stringente è quello dei mandati: chi ne ha già svolti due, in qualunque carica (con un'eccezione per i consiglieri comunali) è escluso, così come chi è già in carica. (Fanpage.it)

MILANO — La corsa verso le Europee del M5S è meno entusiasmante del previsto, almeno per ora: le candidature di peso, le corse da indipendenti, stentano a decollare. Con Giuseppe Conte che «sta avendo più difficoltà del previsto a trovare nom… (la Repubblica)

I pentastallati, stando alle regole pubblicate sul sito, potranno proporsi a partire da oggi, martedì 26 marzo, fino alle ore 20 del prossimo 2 aprile. Ciò che salta all’occhio è l’articolo 3, comma l del regolamento: chi vuole candidarsi «non deve ricoprire attualmente – si legge – una carica elettiva, salvo che la stessa non abbia scadenza nell’anno 2024 o che si tratti di consigliere comunale, circoscrizionale o municipale in carica indipendentemente dalla scadenza del suo mandato; non deve avere svolto due mandati; è escluso dal conteggio del limite dei due mandati elettivi un mandato da consigliere comunale, circoscrizionale o municipale, in qualunque momento svolto». (Open)

(Adnkronos) – Una vita vissuta sempre sulla cresta dell’onda: culturista, attore, politico, imprenditore, produttore cinematografico, a 76 anni Arnold Schwarzenegger ha annunciato che dopo 3 interventi al cuore, la scorsa settimana si è sottoposto all’impianto di un pacemaker: “Mi sono sottoposto ad un’operazione chirurgica per diventare un po’ più macchina”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Chi vuole candidarsi infatti, "non deve ricoprire attualmente una carica elettiva, salvo che la stessa non abbia scadenza nell’anno 2024 o che si tratti di consigliere comunale, circoscrizionale o municipale in carica indipendentemente dalla scadenza del suo mandato; non deve avere svolto due mandati; è escluso dal conteggio del limite dei due mandati elettivi un mandato da consigliere comunale, circoscrizionale o municipale, in qualunque momento svolto". (Il Giornale d'Italia)

L'ex sindaca di Roma, secondo quanto trapela dalla sede pentastellata di via di Campo Marzio, non potrà presentarsi alla corsa per l'Europarlamento, dal momento che a oggi non sarebbero previste deroghe alle norme di partito sulle autocandidature promulgate proprio in vista delle consultazioni dell'8 e 9 giugno prossimi. (ilGiornale.it)