Istat, l'economia italiana accelera: nel primo trimestre Pil a +0,3%

Sky Tg24 ECONOMIA

Secondo le stime preliminari, il dato di crescita è congiunturale, calcolato rispetto al quarto trimestre del 2023. Su base annua è salito dello 0,6% rispetto alle previsioni di +0,4%. Con questo risultato, di cui si sottolinea la natura provvisoria, la variazione acquisita per il 2024 si attesta a +0,5% ascolta articolo Dall'economia italiana arrivano segnali di crescita Secondo quanto comunicato dall'Istat in base alle stime preliminari, nel primo trimestre del 2024 il Pil è aumentato dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti, che si erano chiusi con un aumento dello 0,1% (dato rivisto al ribasso dal precedente +0,2%). (Sky Tg24 )

Su altri giornali

PIL +3,5% vs +1,5% di Francia e +0,7% di Germania (Confartigianato)

La variazione congiunturale è la sintesi di un aumento del valore aggiunto in tutti i comparti: agricoltura, silvicoltura e pesca, industria e servizi. (LabParlamento)

Parallelamente, l'economia dell'area dell'Unione Europea a 27 stati ha segnato un incremento dello 0,3%. Il dato è stato migliore rispetto al consensus degli analisti che indicava un minimo aumento dello 0,1%. (SoldiOnline.it)

Dopo la lieve accelerata dell’ultimo trimestre del 2023, anche nei primi tre mesi dell’anno in corso l’economia italiana ha fatto segnare un risultato incoraggiante, con il prodotto interno lordo aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% in termini tendenziali. (Confcommerciovicenza.info)

Buone notizie dall'Istat: la crescita nel primo trimestre sale dello 0,3% (in linea con l'Ue) mentre l'inflazione frena. (LA NOTIZIA)

Rispetto allo stesso periodo del 2023 l’incremento è dello 0,6%. Lo comunica l’Istat in base alle stime preliminari. (Il Fatto Quotidiano)