Nella trappola di Criptolocker La Polizia : non aprite la mail

Sono numerose le segnalazioni arrivate anche alla Polizia Postale frusinate relative all'invio di e-mail a privati cittadini nonché ad aziende private e pubbliche, riguardanti indicazioni su presunte spedizioni effettuate o contenenti un link relativo ... (Rosa Rossa)

Su altri giornali

polizia postale · virus. Negli ultimi giorni la Polizia Postale e delle Comunicazioni anche in Sardegna ha registrato ... (La Nuova Sardegna)

A farne le spese sono gli hardisk e i portafogli di coloro i quali lo ... (Excite Italia)

Redazione BresciaToday ... Un virus in grado di bloccare e criptare tutti i file personali di un computer: si chiama Cryptolocker, si nasconde tra gli allegati di una mail, in formato .zip o .pdf. (BresciaToday)

Il virus Cryptolocker si avvale di email ingannevoli, messaggi non sicuri che arrivano sulla vostra posta e che potrebbero mettere in ... (Veb)

Internet e ... La Polizia postale, onde arginarne la diffusione, consiglia una serie di utili cautele: ecco quali. (Fidelity News)

Puoi seguire tutte le risposte a questo articolo tramite RSS 2.0. Cryptolocker L'utente riceve sulla propria casella di posta elettronica un messaggio che fornisce indicazioni ... (Vivi Enna)