Ragazzi autistici non accolti a scuola. Interrogazione Deputato SI Melilla a Ministro dell'Istruzione

Prima Pagina News ECONOMIA

nterrogazione a risposta scritta dal Deputato Sel-SI Gianni Melilla Al Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca. Premesso che:    da organi di stampa risulterebbe che, presso l'Istituto Comprensivo Masci di Francavilla e l'Istituto Di Marzio di Pescara, due ragazzi autistici non hanno potuto... (Prima Pagina News )

Se ne è parlato anche su altri giornali

E nel contesto di questa progressiva riduzione delle risorse destinate all'istruzione, si colloca anche un altro dato negativo: in Italia circa l'80% degli studenti iscritti all'Università (corsi di laurea di primo e secondo livello) non riceve alcun ... (AlgheroNewsGroup)

Secondo il rapporto Ocse 2016 diffuso oggi, in Italia oltre un terzo dei giovani tra i 20 e i 24 anni di età non lavora e non studia. Tra il 2005 e il 2015 la loro percentuale è aumentata in misura superiore ... (L'Huffington Post)

In particolare, nei cinque anni comprese tra il ... Secondo il rapporto Ocse 2016 diffuso oggi, in Italia oltre un terzo dei giovani tra i 20 e i 24 anni di età non lavora e non studia. (Wall Street Italia)

Nel 2013 il nostro Paese ha stanziato il 7% della spesa pubblica complessiva per l'istruzione, quota notevolmente inferiore rispetto alla media Ocse (11%) ... (EuNews)

MIUR – “I dati del Rapporto Ocse offrono ogni anno interessanti spunti di riflessione e un quadro internazionale su cui ragionare e da cui ricavare sollecitazioni e buone pratiche. (Orizzonte Scuola)

(AdnKronos) - La spesa pubblica per le istituzioni dell'istruzione in Italia è diminuita del 14% tra il 2008 e il 2013: un diminuzione che riflette non solo una riduzione della spesa pubblica complessiva in termini reali, ma anche ... (SassariNotizie.com)