Come la guerra in Ucraina sta cambiando la Svizzera

Prima Pagina - SWI swissinfo.ch ESTERI

È più probabile un ritorno alla prassi precedente, ossia: la neutralità svizzera resta inalterata, ma viene interpretata a seconda delle necessità durante una crisi.

La guerra in Ucraina sta cambiando le cose.

Nel caso della guerra in Ucraina, l'Assemblea Generale ha già deciso in tal senso.

Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera rischia molto con l'UE La Svizzera porta avanti un pericoloso gioco di equilibrismo con l'UE dal quale potrebbe uscire sconfitta. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)

Ne parlano anche altre fonti

Nel corso di una trasmissione, in diretta, si è rivolto agli alleati dell’Ucraina, definiti “bastardi”. Pensate al monumento a Suvorov. (Il Fatto Quotidiano)

"Chissà se a Milano si ricordano come baciavano le mani dei soldati russi": Vladimir Solovyev, giornalista della Tv russa Rossija 1 e amico di Putin, minaccia l'Italia. In particolare, come raccontato dal Corriere della Sera, è tornato indietro al 1799, quando il generale russo Suvorov era a capo dell'armata russo-austriaca destinata alla campagna in Italia contro i francesi e sconfisse l'esercito di Francia, costringendolo a lasciare Milano. (Liberoquotidiano.it)

A rilanciare la notizia tramite Twitter è Anton Gerashchenko, consigliere del Ministero degli Affari Interni ucraino e “nemico ufficiale della propaganda russa” stando alla breve biografia sul suo profilo. (Virgilio Notizie)

Poi ci sarà un’altra traversata delle Alpi, se è necessario”, ha detto in diretta. In un video sul suo account Twitter, Solovyev ha definito gli alleati dell’Ucraina “bastardi“. (Il Quotidiano Italiano - Nazionale)

Putin, aereo spia colpito dai droni esplosivi bielorussi. «Il Berev A-50 serviva a guidare i missili, ora è inutilizzabile» Solovyev, le minacce all'Italia e quel riferimento storico Solovyev, che nel nostro Paese possiede quattro ville, si riferisce a quanto accaduto nel 1799, quando il generale russo Suvorov guidò l'armata russo-austriaca che sconfisse le truppe rivoluzionarie francesi nel Nord Italia. (ilmessaggero.it)

Se il presidente si era limitato a ricordare l'aiuto che la Russia aveva fornito all'Italia durante la pandemia (un carico di mascherine chirurgiche e l'invio di medici), il presentatore di Rossija 1 usa altri termini, come già gli è capitato in passato quando aveva minacciato altri "nemici" della Madre Patria. (corriereadriatico.it)