Addio al pugile Sandro Lopopolo

Corriere della Sera SPORT

Boxe italiana in lutto per la scomparsa di Sandro Lopopolo, scomparso nella notte tra venerdì e sabato all'età di 75 anni. Lopopolo, milanese di Quarto Oggiaro, vinse nel 1960 la medaglia d'argento nei Leggeri alle Olimpiadi di Roma. Da professionista si ... (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altre testate

Grandi pugili, uomini veri, pezzi della classe '60. Non anno di nascita, ma stagione olimpica, quella romana ... (La Stampa)

Un atleta esemplare, sul ring e nella vita, figlio di una generazione di pugili fantastici, in grado di conquistare la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960. Era piccolo di statura, ma sfruttava bene la ... (Italintermedia)

Simone Moro, che in Himalaya ha partecipato a 50 spedizioni e ora lavora anche nel soccorso con un suo elicottero, mostra «grande preoccupazione» per il futuro di queste terre alte dopo la sciagura dell’Everest del 18 aprile in cui sono morti travolti da una valanga sedici guide dell’etnia Sherpa. (La Stampa)

Sandro Lopopolo (Ansa) 26 aprile 2014 ... Fu campione del mondo dei superleggeri nel 1966 e argento olimpico a Roma, nel 1960. (Rai News)

http://www.giornaledipuglia.com/2014/04/addio-allargento-di-roma-60-sandro.html. Email Stampa. (Giornale di Puglia)

Lopopolo vinse nel 1960 la medaglia d'argento nei Leggeri alle Olimpiadi di Roma. - Boxe italiana in lutto per la scomparsa di Sandro Lopopolo, deceduto questa notte all'eta' di 75 anni. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)