Vaccini, l’amministrazione Biden appoggia la revoca dei brevetti

LaPresse ECONOMIA

Tai ha avvertito però che ci vorrà tempo per raggiungere il consenso richiesto per revocare i brevetti in base alle regole del Wto.

“L’amministrazione crede fortemente nelle protezioni della proprietà intellettuale, ma per porre fine a questa pandemia sostiene la revoca di queste protezioni per i vaccini contro il Covid-19”, ha dichiarato Tai, mentre sono in corso discussioni al Wto sull’allentamento delle regole commerciali globali per consentire a più Paesi di produrre più vaccini salva-vita. (LaPresse)

Ne parlano anche altri media

Dopo l’apertura da parte del commissario Figliuolo, è nato un dibattito intorno all’opportunità di somministrare il vaccino AstraZeneca anche al di sotto i 60 anni di età, nonostante la vaccinazione comporti un rischio di trombosi anomale limitato a qualche caso ogni centomila dosi. (Il Manifesto)

“Avessimo avuto quelle 15-20 milioni di dosi in più saremmo stati tutti più tranquilli”, ha detto l’infettivologo del Sacco di Milano Noi giustamente riabilitiamo AstraZeneca perché senza noi non arriviamo coprire il fabbisogno”, ha detto Galli ospite di Myrta Merlino a L’aria che tira, su La7. (Money.it)

Invece che accelerare l’Italia a inizio maggio ha rallentato, evidenziando tutta una serie di problematiche riguardanti soprattutto il rapporto tra la struttura commissariale e le varie Regioni L’Italia rallenta nei vaccini anti-Covid. (Money.it)

Il Comune di Taranto, dal 2018, sostiene le spese per il prelievo e il trasporto dei gatti feriti rinvenuti sul territorio, servizio effettuato dal 1 gennaio 2021 dalla cooperativa Kratos.«Chiunque si imbatta in un gatto libero ferito – le parole dell’assessore all’Ambiente Paolo Castronovi –, potrà segnalarlo alla Polizia Locale che allerterà la cooperativa Kratos […] (Tarantini Time)