I concerti estivi a Milano, limiti a spettatori e decibel: ecco le regole anti-caos per gli show a San Siro

Dopo il via libera della prefettura, Palazzo Marino vara il piano anti caos in vista degli oltre 30 concerti estivi nel quadrante di San Siro, quello più delicato con il Meazza, La Maura e l’Ippodromo presi d’assalto dai fan. La ricezione massima nei tre impianti è di 78.500 partecipanti. Significa che se al Meazza e a La Maura si tengono due concerti la stessa sera, la capienza complessiva non potrà superare i 78.500 spettatori. (Corriere Milano)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il portavoce del Coordinamento, Massimiliano Favoti, già venerdì, a caldo, dopo l’approvazione della delibera da parte della Giunta, aveva fatto trapelare la sua "delusione", anche perché l’esecutivo di Palazzo Marino non si è confrontato con i residenti durante il tavolo tecnico in Prefettura e prima dell’approvazione della delibera. (IL GIORNO)

Domenica 5 maggio si è tenuto un incontro per discutere le nuove regole varate dal Comune per gestire il grande afflusso di folla generato dai concerti, con più mezzi pubblici e un'area vietata alle auto più ampia. (TGR Lombardia)

La Giunta comunale ieri pomeriggio ha approvato le linee di indirizzo del piano anti-caos in vista degli oltre 30 concerti previsti questa estate nei tre impianti dell’area di San Siro. (IL GIORNO)

La stima dei fan indicata dai quattro promoter coinvolti negli eventi di questa estate – Live Nation, D’Alessandro e Galli, Friends&Partners e Vivo Concerti – è la premessa da cui è partita la Giunta comunale, dopo il Tavolo tecnico in Prefettura, per approvare le linee di indirizzo per la gestione degli show nell’area di San Siro (IL GIORNO)

Non più di 78.500 persone tra stadio Meazza e i due ippodromi contemporaneamente. Sospensione dei concerti per almeno due giorni nei tre siti contemporaneamente in ciascuna settimana di... (Virgilio)

In tutto potranno esserci al massimo 78.500 spettatori tra lo stadio 'Meazza' e gli ippodromi, mentre a La Maura gli eventi dovranno finire entro le 23:30. (Fanpage.it)