Loredana Bertè, le foto da giovane: com'è cambiata la cantante dagli esordi ad oggi

Loredana Berté è la signora del rock. Trasformista nata, a settant'anni compiuti non ha perso il gusto per la provocazione e i look eccentrici. Da giovane era un'icona assoluta di bellezza: sguardo magnetico e un fisico da modella, con le gambe flessuose che sfoggia ancora oggi. (Fanpage.it)

La notizia riportata su altre testate

"Della parola tormentone leggo sempre il lato positivo ed è un po' un sogno per chi fa pop e vuole arrivare a tutti" racconta Stash, frontman della band, che in sala stampa improvvisa anche il 'balletto' del ritornello del brano 'Un ragazzo una ragazza': "È venuto in sala prove per scherzo" Quanto alla serata duetti, la band salirà sul palco con Umberto Tozzi: "cercheremo di stupire. (Sardegna Reporter)

Sul palco di Sanremo, Amadeus ha chiamato la mamma Daniela che ha letto una lettera al figlio scomparso. La mamma del ragazzo è salita sul palco di Sanremo 2024, durante la prima serata e ha letto una lettera al figlio ucciso questa estate a Napoli da tre colpi di pistola esplosi da un 16enne. (Periodico Daily)

(Adnkronos) – Sul palco di Sanremo 2024 un nuovo tormentone dopo Italo Disco? “Sarebbe bello”. Così i The Kolors rispondono in conferenza stampa alle domande dei giornalisti che ieri per la prima volta hanno assistito alle prove dei cantanti in gara. (Periodico Daily)

Pippo Baudo vuole Loredana al festival e lei risponde alla chiamata con un brano di ispirazione funk. 10 Angeli & angeli 1995 (Rolling Stone Italia)

Minidress, completi di pelle e capelli blu elettrico sono il manifesto di una cantante sempre anticonvenzionale ## Loredana Bertè torna al festival di Sanremo col brano Pazza. Noi la celebriamo con i look che hanno fatto storia (Vogue Italia)

In una parola: vincente. Loredana, che ha fatto del rock uno stile di vita, torna per la dodicesima volta in gara sul palco dell’Ariston con Pazza perché, svela: «Tante volte mi hanno detto sei pazza, in modo serio o ironico, quindi questa canzone mi somiglia e la canto nel segno della libertà, quella di essere sempre se stessi». (La Stampa)