Il ciclone devasta India e Pakistan, ma la tragedia è stata scongiurata

Avvenire ESTERI

Una famiglia che ha visto la propria casa sommersa dall'acqua - Ansa Il ciclone Biparjoy, che significa "disastro" in lingua bengali, ha colpito ieri lo Stato indiano del Gujarat, vicino al confine con il Pakistan. Completamente devastati 145 villaggi nella zona del Kutch e oltre mille quelli rimasti senza elettricità: secondo le autorità locali il vento ha raggiunto i 140 chilometri orari. Il governo Indiano, ormai abituato a questi eventi estremi, sempre più frequenti per il cambiamento climatico, aveva già organizzato nei giorni scorsi l’evacuazione di 100mila residenti lungo la costa. (Avvenire)

Se ne è parlato anche su altri media

dalle abitazioni quasi 38mila persone, in attesa dell'arrivo del ciclone che, avanzando ad una velocità di 50 km l'ora, dovrebbe (RagusaNews)

Il ciclone tropicale Biparjoy ha toccato terra ieri, giovedì, nello stato indiano del Gujarat con la forza di tempesta tropicale, indebolito rispetto ai giorni precedenti quando aveva raggiunto l'equivalente della categoria 3 degli uragani atlantici Ora ha cominciato ad inoltrarsi verso le zone interne al confine tra India e Pakistan e i venti che soffiano intorno al suo centro stanno perdendo intensità, ma è ancora in grado di distribuire forti piogge anche torrenziali (3bmeteo)

Migliaia di persone sono state evacuate dalle proprie abitazioni e 75mila sono state portate in campi di soccorso a causa del ciclone Biparjoy che sta colpendo il Paese e il Pakistan. Il notiziario è finito per l’appunto sotto accusa da parte dei social perché la giornalista, forse per rendere più drammatica la diretta. (Il Fatto Quotidiano)

In Pakistan, tra i 22.000 ei 23.000 residenti dei villaggi di mare sono stati evacuati verso l’interno, ha spiegato il vice commissario del distretto di Badin Agha Shahnawa. (ilmessaggero.it)

NEW DELHI, 16 GIU – Il ciclone Biparjoy, “disastro” o “calamità” in lingua Bengali, si è abbattuto ieri sullo stato indiano del Gujarat, a nord del porto di Jakhan, infuriando fino a metà della notte, e lasciando una scia di devastazione, anche se col passare delle ore, si è trasformato da “ciclone di gravità molto pericolosa” a “ciclone pericoloso”. (La Sicilia)

– Il ciclone Biparjoy che ha toccato le regioni meridionali del Pakistan dopo avere attraversato l’India si è indebolito di intensità. Nelle aree costiere del Paese le oltre 80.000 persone evacuate nella provincia del Sindh stanno rientrando a casa. (La Sicilia)