Auto nel mirino del Fisco: i modelli e le cilindrate che fanno scattare i controlli

ContoCorrenteOnline.it ECONOMIA

Il Fisco mette nel mirino le auto, i nuovi acquisti ma anche le spese di gestione successive.

Debiti, attenzione, ecco cosa il Fisco non può pignorare nel 2022: la verità che non ti aspetti. Fisco, quali auto verranno controllate?

I pagamenti relativi al bollo auto, all’assicurazione, alla manutenzione, alle riparazioni e alle polizza aggiuntive sono nel mirino del Fisco

Ebbene sì, attenzione al veicolo in proprio possesso perché potrebbe far scattare i controlli del Fisco. (ContoCorrenteOnline.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

21 gennaio 2022 a. a. a. Sono numerosi i motivi che possono far scattare i controlli del Fisco. E la questione si complica se la vettura in questione è un'auto d'epoca, un privilegio per pochi (Liberoquotidiano.it)

Ma in generale è tutto lo stile di vita ad essere passato al setaccio dal fisco. Non è proibito versare o prelevare queste somme dal bancomat, ma il fisco ne è fortemente insospettito. (iLoveTrading)

Ci sono alcune domande che immancabilmente sorgono non appena si apre o si gestisce un conto corrente, proprio o altrui. Ecco allora alcune cose che non tutti sanno sul conto corrente e che potrebbero tornarti utili nel momento opportuno. (La Legge per Tutti)

Le armi del Fisco sono ben affilate in questo inizio 2022: a farne le spese i possessori di automobili se i "conti" non dovessero tornare. Ma non è l'unico motivo per cui scattano i controlli del Fisco: lo stesso succede se si acquista un'auto, che incide nella gestione del patrimonio familiare. (ilGiornale.it)