Esploratori o abitudinari: le persone si dividono in due categorie

Il mondo in sostanza è diviso tra esploratori ed abitudinari, e lo conferma anche una ricerca scientifica: dati di gps e cellulari raccolti da un team di scienziati dell'Università di Pisa e del Cnr, in collaborazione con il Barabasi Lab di Budapest e ... (Stadio24.com)

Ne parlano anche altri giornali

Per cercare di rispondere a queste domande, un team di scienziati nato da una collaborazione fra il KDD Lab dell'Università, l'Istituto di scienza e tecnologie dell'informazione del CNR - entrambi di Pisa - e il centro di ricerca sulle reti complesse ... (Mondo TiVu)

Lo rivela un team di data scientist nato da una ... (Quotidianodiragusa.it)

La scienza dei dati non sbaglia, monitora la nostra quotidianità, i nostri movimenti, e conosce il comportamento che ci è più familiare. Esploratori o abitudinari? Lo sanno i Big Data. (Intelligonews)

La scienza dei dati non sbaglia, monitora la nostra quotidianità, i nostri movimenti, e conosce il comportamento che ci è più familiare. A provarlo un team di data scientist nato da una collaborazione fra ... (Intelligonews)

10 settembre 2015. Da Claudia -. (TecnoAndroid)

Esploratori o abitudinari? La scienza dei dati, o data science, ci dice che le persone, nei loro movimenti quotidiani, si dividono in modo ben preciso fra questi due tipi di comportamenti. (www.controcampus.it)