Covid, l’allarme di Galli: «Il liberi tutti è pericoloso, c’è l’incognita autunno»

Open INTERNO

Il professore illustra invece quanto utile allo scopo potrebbe essere «un anticorpo monoclonale già disponibile che trasferisce passivamente l’immunità, ma dev’essere verificato con Omicron»

Tuttavia, le persone che hanno completato il ciclo vaccinale «hanno molte meno probabilità di infettarsi e ancor meno di morire».

Secondo il professore, inoltre, questi vaccini sono stati studiati per il virus «che circolava nel 2020», quello che circola oggi è mutato. (Open)

Ne parlano anche altre fonti

1 min, 28 sec. La lametina Ippolita Luzzo tra i giurati dell’edizione 2022 del premio “Luigi Malerba”, istituito nel 2009 per onorare la memoria dello scrittore parmense, rivolto ad anni alterni a un’opera di narrativa o una sceneggiatura, con pubblicazione dell’opera vincitrice nella collana dedicata al Premio Luigi Malerba da Monte Università Parma Editore. (Corriere di Lamezia)

Sarà un’altra artista di riconosciuto talento la violoncellista Erica Piccotti a portare la sua musica il 29 aprile nel cartellone del teatro Verdi “La Tempesta di Mare” – Concerto RV 433 Op.X n°1 in Fa magg. (Sardegna Reporter)

Durante l'estate 2020 ha prodotto, scritto e diretto il suo secondo cortometraggio: "Il Ragazzo Che Collezionava L'Uomo Ragno", anch'esso disponibile su YouTube Tra il 2019 e il 2020 ha frequentato la "Scuola di Altaformazione per Sceneggiatori Cinetelevisivi", (Associazione Script&Film), dove ha appreso le tecniche dello story-telling e della sceneggiatura cinetelevisiva. (Sardegna Reporter)

Dalle 15 alle 18, in via Cavour vicino alla Fontana dell’Incontro verrà allestito il “Laboratorio di costruzione del libro” a cura di “Teatro Pane e Mate”. L’occasione è la “Giornata internazionale della lettura e del teatro”, celebrata con tre diversi. (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

L'articolo Corsico. La Bella Stagione – Omaggio a Chopin con Elisa Bordin proviene da (MI-LORENTEGGIO.COM – LE ULTIME NOTIZIE DI CRONACA, POLITICA, ANNUNCI, SPORT, FOTO E VIDEO DI MILANO E LA LOMBARDIA)

L’evento gode del patrocinio della Fondazione di Sardegna e della Regione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione. L’ingresso è di 5 euro, info e prenotazioni al 389.1111327 (Sardegna Reporter)