Xiaomi ritarda le importazioni a causa delle tensioni india-Cina

Le aziende cinesi come Xiaomi sono preoccupate: il ban indiano delle applicazioni sta portando ritardi non indifferenti nelle spedizioni, con chiari deficit negli incassi. Ma a cosa è dovuto questo ritardo?

Questi problemi, seppur indirettamente, sono arrivati anche alle aziende di telefonia che utilizzano tali applicazioni.

Home » Notizie Xiaomi ritarda le importazioni a causa delle tensioni india-Cina Notizie Xiaomi ritarda le importazioni a causa delle tensioni india-Cina. (XiaomiToday.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Fino alla mezzanotte di venerdì 27 Novembre avrete, infatti, la possibilità di acquistare una selezione di prodotti dell’ecosistema della compagnia a prezzi davvero convenienti. Manca veramente poco al celebre “Venerdì Nero” dell’anno, eppure ecco arrivare già le promozioni del Black Friday di Xiaomi. (Tech Princess)

I primi cambiamenti sono tangibili, a partire dal nuovo manager per la divisione Global del marchio, presentato proprio ieri durante la conferenza di lancio di POCO M3, il quale ha dato l’annuncio dell’inizio dell’indipendenza oltre che all’arrivo della proprio Community POCO a livello internazionale. (XiaomiToday.it)

GShopper – Offerte Black Friday. Per ottenere i prezzi promozionali, utilizzate il coupon sconto nel carrello subito prima di pagare. Non poteva quindi mancare nell’evento più importante dell’anno per gli acquisti online. (XiaomiToday.it)

Xiaomi riaccende i riflettori sulla campagna “Offerte Black Friday? Su mi.com è in offerta anche la variante da 6GB + 128GB al prezzo speciale di 349,90 euro. (igizmo.it)

Xiaomi approfitta del Black Friday per sganciare una vera e propria bomba: il suo nuovo top di gamma il MI 10T viene proposto a soli 359 € su Amazon. Mi 10T vi porta nel 5G grazie al processore Qualcomm Snapdragon 865 e la sua CPU Octa-Core. (YourLifeUpdated)

Le indiscrezioni parlano di una restrizione dei controlli di qualità sui prodotti elettronici che arrivano dalla Cina. Anche iPhone 12 è finito vittima di questi rallentamenti, costringendo Apple India a fare pressioni sul BIS e contestualmente promettere ulteriori espansioni della produzione sul suolo indiano. (GizChina.it )