Coronavirus, report Iss: i giorni che passano dai sintomi alla morte

Yeslife SALUTE

Il tempo intercorso dal ricovero in ospedale al decesso è di 4 giorni più lungo nei pazienti che sono stati trasferiti in rianimazione rispetto a quelli che non sono stati trasferiti (9 giorni contro 5 giorni).

Il report è estremamente articolato in quanto i dati sono riferiti a 32.938 dei 34.731 morti in Italia risultati positivi.

Leggi anche —> La mappa regione per regione dell’epidemia: aggiornamento al 16 giugno. (Yeslife)

Ne parlano anche altri giornali

PER APPROFONDIRE:. CORONAVIRUS, L’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ SULL’UTILIZZO DELL’OZONO NELLA SANIFICAZIONE. FONTE DELL’ARTICOLO:. REPORT DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ SULL’ETA’ MEDIA DEI DECESSI DA CORONAVIRUS COVID-19, L’ANALISI DEGLI AUTORI DEL RAPPORTO SULL’ETA’ DELLE PERSONE DECEDUTE. (Emergency Live IT)

Sintomi pazienti deceduti e positivi al coronavirus. Febbre (nel 76% dei casi), dispnea (74%) e tosse (39%) rappresentano i sintomi più comuni osservati prima del ricovero nei pazienti deceduti positivi al coronavirus. (Firenze Post)

Per le donne l’età media è passata da 83.1 a 85.1 anni, mentre per gli uomini da 77.6 a 79.1. In Italia i numeri della diffusione del Coronavirus sembrano essere incoraggianti ma continua lo studio della malattia. (CrotoneOK.it)

“A me spiace molto – ci spiega il dottor Milano - avevamo previsto di aprire maggiormente a parenti e famigliari degli ospiti, ma questo non è stato possibile. “Tutte le strutture dove ho operato – dice Giovanni Milano – hanno avuto la fortuna di non avere casi di Coronavirus. (TargatoCn.it)

Un totale di 650 Rsa (48,1%) ha dichiarato di poter disporre di una stanza singola per i residenti con infezione confermata o sospetta. Coronavirus: l’ISS racconta la strage degli anziani nelle RSA. I dati riferiti dalle strutture residenziali e sociosanitarie (Rsa) sono relativi al periodo primo febbraio – 30 aprile. (next)

Complessivamente hanno risposto al questionario 1356 strutture, pari al 41,3% di quelle contattate, che hanno riportato dati riferiti al periodo dal 1 febbraio al 30 aprile 2020. Nota metodologica: i dati dei decessi occorsi nel periodo tra il 1 febbraio ed il 30 aprile 2020 sono presentati per intervalli bisettimanali. (OnTuscia.it)