Arriva il NO del Garante della Privacy su ChatGPT e scatta la limitazione al trattamento dei dati

Geopop ECONOMIA

Il Garante per la Privacy ha richiesto una limitazione provvisoria del trattamento dei dati italiani a ChatGPT per raccolta "illecita" e mancato sistema di verifica dell'età degli utilizzatori. Le conseguenze? Sanzioni fino a 20mln o 4% del fatturato globale dell'azienda. Durante la giornata odierna è arrivato il NO da parte del garante della privacy su ChatGPT che ha anche aperto un'istruttoria in merito. (Geopop)

La notizia riportata su altre testate

un liscio clamoroso che regala il vantaggio ai bavaresi – VIDEO. I bavaresi stanno dominando (attualmente sono in vantaggio 3-0), ma a fare notizia è il clamoroso errore commesso dal portiere del Dortmund Gregor Kobel, che grazie a una incredibile papera ha regalato l’1-0 al Bayern. (Calcio In Pillole)

ChatGPT sospesa per violazione della privacy. Il Garante (provvedimento n. 112 del 30 marzo 2023) ha limitato provvisoriamente l'uso della piattaforma di intelligenza artificiale, che sta mettendo in subbuglio professioni, imprese e scuole. (Italia Oggi)

Come ci arriva il Borussia Dortmund. Il Dortmund di Terzic ha dimostrato, nell’arco dell’intera stagione, di essere maturato molto dal punto di vista tattico, nonostante il brutto tonfo in Champions League contro il Chelsea (Calcio In Pillole)

Il neo tecnico del Bayern Monaco ha raccontato il divorzio con il Chelsea, definendolo un vero e proprio choc. L’allenatore del Bayern Monaco, Thomas Tuchel, ha parlato del divorzio con il Chelsea nel corso della conferenza stampa che anticipa il Klassiker contro il Borussia Dortmund. (Calcio In Pillole)

🗞️ @SPORT1 pic.twitter.com/cZwwd3eKNl — Vibes Foot (@VibesFoot) April 1, 2023. LEGGI ANCHE: – Importante notizia di mercato proveniente dalla stampa tedesca, precisamente da “Sport1“. (Europa Calcio)

Probabilmente anche quelli dei minorenni, visto che ChatGpt non ha un sistema di filtri per la verifica dell'età. "La raccolta realizzata per noi illecitamente riguarda, oltre a una quantità enorme di informazioni acquisite dal web, i dati personali degli utenti. (la Repubblica)