Conti correnti pignorabili in tutta Ue: al via la nuova procedura

Wall Street Italia ECONOMIA

Il pignoramento dei conti correnti bancari in tutta l’Unione europea viene concessa a cittadini e aziende e rappresenta un’alternativa ai procedimenti nazionali.

Sono escluse inoltre alcune categorie di conti bancari specificatamente protetti.

Per la prima volta in sostanza si può andare a scovare il patrimonio del debitore in tutta Europa.

All’esame del Consiglio dei ministri un decreto legislativo di attuazione del regolamento Ue n. (Wall Street Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

L’ombra di una patrimoniale sul conto corrente. Patrimoniale, una parola che fa paura, ma non a Pierferdinando Casini, il quale qualche giorno fa, durante la trasmissione Agorà, ha affermato di essere “d’accordo sul fatto che chi più ha, più deve dare”. (Termometro Politico)

A fine febbraio l’Associazione bancaria italiana, nelle sue rilevazioni mensili, indicava 21 miliardi di euro in più. Le ultime cifre sui conti bancari pubblicate dalla Banca d’Italia, riferite a fine agosto, indicano che da fine febbraio a fine agosto i depositi delle imprese sono aumentati di 56,5 miliardi di euro. (Avvenire)

Pertanto, ti chiedi quando può essere sequestrato un conto corrente cointestato, quali sono le condizioni per adottare questa severa misura e se ci sono rimedi per evitare di esserne colpiti se non si ha a che fare con le condotte illecite attribuite all’altro cointestatario. (La Legge per Tutti)

Su quali conti corrente non si paga l’imposta di bollo. Alcune esenzioni riguardano invece il tipo di conto. Pensi che il tuo conto corrente sia (sempre) gratis? (InvestireOggi.it)

La vicenda risale al 2013 e vede protagonista un anziano affetto da infermità e deficienza psichica a cui, attraverso una serie di operazioni bancarie, sono state sottratte ingenti somme di denaro, svuotati i conti correnti e anche tre polizze sulla vita. (Grandangolo Agrigento)

Si tratta di una novità particolarmente importante che interessa molti contribuenti che hanno un conto corrente presso un altro Paese dell’Europa. Ecco il nuovo rischio di pignoramento sui soldi del conto corrente del debitore il quale, tuttavia, potrà difendersi presentando ricorso laddove opportuno. (Proiezioni di Borsa)