Un ex manager di UBS per Unicredit?

Ticinonline ECONOMIA

Presso la grande banca elvetica è stato numero uno dell'investiment banking.

La notizia dell'arrivo di Orcel ha messo le ali al titolo di Unicredit alla borsa di Milano: l'azione ha guadagnato il 5% a circa otto euro.

i scioglie il nodo sul nuovo Ceo del colosso bancario italiano Unicredit: stando a quanto si apprende da fonti finanziarie si va verso la nomina di Andrea Orcel, ex top manager di UBS, per il posto lasciato da Jean Pierre Mustier. (Ticinonline)

Su altre fonti

Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato. (Teleborsa)

La banca ufficialmente non commenta ma, secondo quanto si apprende, la quadra sarebbe stata trovata proprio sul banchiere romano, che avrebbe battuto la concorrenza di Fabio Gallia. Le indiscrezioni hanno fatto volare il titolo in Borsa, che ha chiuso con un rialzo del 4,45% a 7,75 euro. (Yahoo Finanza)

Dopo la notizia il titolo Unicredit è balzato al rialzo a Piazza Affari dove ora guadagna circa il 5%. Nel 2018 Orcel ha ricevuto un’offerta dalla banca spagnola Santander per il ruolo di amministratore delegato. (Il Fatto Quotidiano)

Suggestioni a parte, chiuso il conclave e formalizzato il passaggio di consegne, per il nuovo vertice di Unicredit non ci sarà tempo da perdere. A Orcel spetterà pilotare Unicredit in una delle fasi più delicate della propria storia. (Milano Finanza)

La protesta del consigliere Usuelli Subito dopo Fontana, ha preso la parola il consigliere lombardo di +Europa, Michele Usuelli, che ha chiesto di rendere pubblici tutti i dati disaggregati dell'epidemia di covid. (Yahoo Finanza)

Secondo l’Ansa, sarà Andrea Orcel a sostituire Jean-Pierre Mustier in Unicredit. +++. ESTRATTO DI UN ARTICOLO DI UGO BERTONE PER FORBES SU ANDREA ORCEL:. Andrea Orcel, classe 1963, romano di nascita, ma cittadino del mondo ai tempi della finanza globale che non concede pause a chi sceglie il suo mestiere (o la sua missione?). (Startmag Web magazine)