Calisto Tanzi, ascesa e crac del signor Parmalat

Il Messaggero SPORT

Anzi, si può dire che con il brand Parmalat, Tanzi ha dato un nome universale al latte, tanti erano i paesi nei quali si vendevano i prodotti che recavano quel marchio.

In ogni caso, la storia di Parmalat e di Calisto Tanzi può essere letta come un paradigma della storia italiana: la dipendenza dalla politica, anzitutto.

La Consob si muove e il castello di carta eretto da Tanzi e dal direttore finanziario Fausto Tonna crolla. (Il Messaggero)

Su altri giornali

Pubblicato da Umberto Chiariello su Domenica 2 gennaio 2022 Callisto Tanzi, un truffatore e delinquente condannato ad oltre 17 anni di arresto che non perdonerò mai per quello che. (Tutto Napoli)

Una vita da imprenditore per Calisto Tanzi, in un’avventura che lo ha portato da fatturati miliardari fino alla bancarotta e ai guai giudiziari. Il padre di Calisto Tanzi, Melchiorre gestiva una piccola azienda di commercio di prodotti alimentari fondata a Parma dal nonno Calisto senior. (Umbria Journal il sito degli umbri)

Due anni dopo avrebbe pagato 13 miliardi anche per il cartellino del giovanissimo Fabio Cannavaro. Si scatenò l’ira di Corbelli, socio al 50 per cento di Ferlaino, che chiese un’inchiesta della Procura federale sui rapporti tra Verona e Parma, tutt’altro che apparenti. (Il Napoli Online)

Torino, 5 gen. (LaPresse) – Nonostante i 10 positivi al Covid nel gruppo squadra (8 giocatori e 2 membri dello staff) registrati nella giornata di ieri, l’Hellas Verona è regolarmente partito nel primo pomeriggio per La Spezia in vista della partita di campionato di domani contro il club ligure. (LaPresse)

Cragnotti è un altro dei protagonisti di un periodo complesso dove esisteva la triade non solo juventina, accertata dai procedimenti , cioè la sussistenza di una comproprietà con due squadre che asserivano all'impero di Calisto Tanzi, ovvero Parma e Verona. (CalcioNapoli1926.it)

Secondo la Procura di Parma, dal 1998 al 2004 il vero proprietario dell’Hellas sarebbe stato proprio Tanzi, che all’epoca controllava anche il Parma Calcio. (Verona News)