Riccardo morto per una bugia. "In trappola, nessuno ha capito"

ilGiornale.it INTERNO

I fiocchi rossi ad addobbare il giardino fanno tanto venire in mente le lucine che Carlo Delle Piane montava con cura sugli alberi in quella poesia di film di Pupi Avati che era «Festa di laurea». Non c'è niente di poetico qui, c'è una fine inutile e tremenda, di quelle fatte apposta per non rassegnarsi. Ma tanto nel film, quanto nella vera storia di Riccardo Faggin, lo studente padovano di 26 anni che si è schiantato con l'auto contro un albero a un chilometro da casa, il laureando non stava affatto per laurearsi. (ilGiornale.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Riccardo Fagin, 26 anni di Abano Terme (Padova), è morto in un incidente stradale proprio alla vigilia della sua laurea in Scienze Infermieristiche. Laurea smentita dall’università stessa, che ha comunicato non solo di non avere sessioni in programma, ma anche che Riccardo non era ancora vicino il traguardo. (Tecnica della Scuola)

Caro papà e cara mamma di Riccardo, innanzitutto permetteteci di stringerci al vostro immenso dolore e di condividere con voi i sensi di colpa che avete dichiarato di provare. Consentiteci di sentirci smarriti come lo siete voi di fronte alla morte di vostro figlio. (Avvenire)

Secondo i genitori il 26enne di Abano Terme doveva laurearsi quella settimana in Scienze Infermieristiche all’Università di Padova. Ma l’ateneo ha smentito. (Open)

"Amore cosa succede? Così ci fai preoccupare, sei agitato per la discussione di laurea di domani?" "Mamma, papà... Devo dirvi una cosa" (Today.it)

Affiderei il destino del Paese a Luisa e Stefano, di sicuro mi permetterei di suggerire a chi organizza corsi per genitori, di desistere dall’abitudine di invitare il sottoscritto o i suoi colleghi e di rivolgersi ai genitori di Riccardo. (Sky Tg24 )

Riccardo Faggin (ansa) Le due vite di Riccardo Faggin, e quei segnali ignorati: “Dopo il lockdown non era più lo stesso” dal nostro inviato Paolo Berizzi (la Repubblica)