Nicole Antonangeli scatto storico nel cielo dell'Agro Falisco dell'Aurora Boreale

ilmessaggero.it INTERNO

L'impresa gli è riuscita. Nicole Antonangeli diciasettenne, studentessa del liceo linguistico, che abita a Faleri, frazione di Fabrica di Roma, ha immortalato l'aurora boreale che nella notte ha illuminato i cieli dell'agro Falisco dopo un lungo appostamento. La ragazza appassionata di foto, ha avuto la pazienza di aspettare l'attimo giusto per immortalare l'immagine che resta nella storia. Sono tanti gli italiani con il naso all'insù in questo periodo per ammirare l'incredibile spettacolo dovuto forse a una tempesta solare che però spesso ad occhio nudo non si nota, ma è ben visibile con uno scatto fotografico. (ilmessaggero.it)

La notizia riportata su altri giornali

Nella notte dell’11 maggio 2024, un evento eccezionale ha fatto battere i cuori anche degli abitanti della provincia di Ragusa: l’aurora boreale ha dipinto i cieli con i suoi colori magici e iridescenti, regalando uno spettacolo senza precedenti che ha affascinato e incantato chiunque abbia avuto la fortuna di osservarlo. (RagusaOggi)

Oltre che in Italia, l'aurora si è verificata anche in diversi Paesi d'Europa e del mondo. A causare tutto ciò è stato il verificarsi della più grande tempesta geomagnetica degli ultimi vent’anni che ha raggiunto la categoria G5. (METEO.IT)

Con il naso all'insù aspettando il bis dell'aurora boreale: sarà una lunga notte per chi desidera di ammirare dal vivo le sfumature di colori che si susseguono nel cielo grazie alla tempesta solare in atto in questi giorni. (Casteddu Online)

Il fenomeno si è reso visibile in tutta Italia ieri sera verso le 22 con apparizioni a intermittenza in direzione nord. (La Provincia di Cremona e Crema)