Alitalia, Ue: ok a 12,8 milioni di aiuti

Rai News ECONOMIA

"L'Italia - precisa Bruxelles - ha notificato alla Commissione una misura di aiuto supplementare per risarcire Alitalia per ulteriori danni subiti su alcune rotte specifiche dal 1 al 31 gennaio 2021 a causa delle misure di emergenza e delle restrizioni di viaggio necessarie per limitare la diffusione del virus"

Lo si apprende da una nota della Commissione.Questa misura mira a risarcire la compagnia aerea per i danni subiti su alcune rotte a causa dell'epidemia di coronavirus durante il mese di gennaio 2021, ha aggiunto la Commissione. (Rai News)

La notizia riportata su altri media

Due settimane fa la vicepresidente della Commissione Margrethe Vestager aveva invitato l’Italia a presentare un nuovo documento. Sinora Bruxelles ha usato il contagocce nell’autorizzare il pagamento di ristori Covid già stanziati dal governo italiano. (Il Fatto Quotidiano)

Gli uffici della commissaria europea per la Concorrenza Margrethe Vestager aspettano ancora l’ultima proposta del governo italiano per uscire dallo stallo. Anche per questo la Commissione Trasporti della Camera ha votato all’unanimità una risoluzione che chiede in sostanza il decollo rapido della nuova aviolinea (Corriere della Sera)

La Commissione europea ha infatti concluso che la misura di aiuto a sostegno della compagnia aerea è conforme alle norme dell'Ue in materia di aiuti di Stato. L'importo totale dell'aiuto compensativo per danni a favore di Alitalia notificato dall'Italia e approvato dalla Commissione ammonta ora a oltre 310 milioni di EUR (ilmessaggero.it)

Ma il Sostegni bis soccorre l'ex compagnia di bandiera a cui presto serviranno nuovi fondi. Ristoratori e partite Iva ricevono aiuti con il contagocce e la maggioranza non trova la quadra su Industria 4.0 e Superbonus. (La Verità)

Tra l’altro, va detto, che stanno già circolando alcune ipotesi di come sarà strutturato l’aumento di capitale di Ita. I 3 miliardi già stanziati - aggiungono fonti sindacali - servirebbero da un lato a far decollare Ita e dall’altro a pagare la salatissima multa Ue che sarebbe dovuta arrivare a fine aprile (ilmessaggero.it)

La decisione europea è stata presa in seguito alla notifica da parte italiana "di una misura di aiuto supplementare per risarcire Alitalia per ulteriori danni subiti su alcune rotte specifiche". Quanto alle misure allo studio del governo, le nuove risorse quantificate in 100 milioni di euro serviranno a garantire l'operatività di Alitalia nelle ultime fasi dell'amministrazione straordinaria, prima del closing per il passaggio degli asset Volo alla newco Ita (Milano Finanza)