Editoriale: “Non tutto è bene ciò che finisce bene, ma…”

Catanista SPORT

Ed eccoci giunti al commento finale del campionato, eccoci giunti all’epilogo privo di applausi ma attraversato da un senso di pace visto il pericolo scampato per chi veramente pensava che il Catania ai playout potesse incontrare enormi difficoltà. Chi vi scrive era uno di questi, uno di quelli che pensavano che dover affrontare un Monterosi per non retrocedere, per questo Catania, sarebbe potuto essere più ostico di sfidare un Vicenza per andare in B; ed è proprio per questo motivo che la vittoria contro il Benevento lascia un sapore positivo. (Catanista)

La notizia riportata su altri giornali

I 155 tifosi ospiti hanno rinnovato il gemellaggio e gli applausi si sono sprecati quando è stato issato lo striscione ‘Ciccio Famoso vivrà in eterno’ dalla parte dei sanniti”, si legge. (Tutto Calcio Catania)

Al termine del match il tecnico dei giallorossi Gaetano Auteri ha commentato: "Nel primo tempo abbiamo giocato bene, loro han (TUTTO mercato WEB)

Tra i giallorossi positiva la prova di Manfredini, al rientro tra i pali complice anche il rischio squalifica di Paleari. (Calcio Benevento)

Infatti, questo giorno era atteso come una finale in Sicilia: le sorti del Catania, potevano iniziare ad... (Tuttocampo)

Alla fine saranno play-off. Termina con il lieto fine la travagliata stagione regolare del Catania. I rossazzurri, grazie al quinto gol di un sempre più decisivo Pietro Cianci, battono 1-0 il Benevento e conquistano la salvezza, evitando l’incubo play-out. (Quotidiano di Sicilia)

Nella partita che vale la stagione Zeoli si affida al sistema di gioco collaudato e agli uomini più in forma, come Cianci che torna a fare coppia d’attacco dall’inizio con Di Carmine, e optando per una novità: Cicerelli mezzala di qualità nel centrocampo a cinque, un po’ come fatto in precedenza con Peralta. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)