La Grecia pronta per i turisti: presto libere dal Covid 70 isole
Grazie al vaccino e al passaporto vaccinale i turisti ricominceranno presto a viaggiare e la Grecia vuole essere pronta.
E’ possibile che sia permessa invece solo alle isole, anche se una sosta al Pireo per prendere i traghetti sarà probabilmente ammessa
Per le isole è stato abbandonato lo schema di graduatorie legate all’età delle persone, che avrebbe solo complicato i rifornimenti di vaccino.
La Grecia vuole riaprire ai turisti dal 14 maggio e il governo aveva promesso che la riapertura avrebbe riguardato l’intero paese. (La Stampa)
Su altri media
In altre isole con meno di 1000 abitanti è stata praticamente completata la vaccinazionale della popolazione adulta. Alcune isole come Kastellorizo (quella nel Dodecaneso in cui fu girato il capolavoro di Salvatores Mediterraneo), Meganisi, Furni, Kastos e altre quattro sono Covid free. (Today.it)
Così il leader della Lega parlando con i cronisti a Roma. (LaPresse) “Mi aspetto dal ministro dell’Interno maggiore attenzione e maggior rigore perché nei primi tre mesi di quest’anno abbiamo quasi triplicato gli arrivi irregolari sulle coste italiane. (LaPresse)
La Spagna, soprattutto per i turisti francesi e tedeschi, è diventata la destinazione più richiesta per passare le vacanze lontano dalle restrizioni legate al coronavirus. LE “OASI“ COVID-FREE. E poi ci sono una dozzina di Paesi al mondo sono davvero covid free, ovvero posti che non hanno mai conosciuto il coronavirus. (ilmessaggero.it)

I tempi cambiano, ma i progetti europei recuperano le buone vecchie abitudini riconvertendole in una veste tecnologica e sostenibile. (La Repubblica)
Non possiamo permetterci di perdere la stagione turistica estiva: sarebbe un colpo dal quale il sistema turistico italiano, arrivato ormai al 14esimo mese di crisi, difficilmente si riprenderebbe”. A voler seguire i detti popolari, dunque, e nello sforzarci a essere ottimisti, ci dovremmo essere. (Il Sussidiario.net)
Unico problema: la concorrenza nel settore è partita molto prima di noi. A Gibilterra, che per fortuna non ci fa troppa concorrenza, la campagna vaccinale è già arrivata al 95% della popolazione. (la Repubblica)