FARMACI CON STAMPANTI 3D

MEDIC@LIVE Magazine SALUTE

Da oggi il farmaco può essere “costruito” su misura per il singolo paziente modulando forma e dimensioni. Questo è quanto dimostra uno studio dell'University College di Londra pubblicato dal International Journal of Pharmaceutics che ha dato prova del ... (MEDIC@LIVE Magazine)

Se ne è parlato anche su altri media

Si tratterebbe di una vera e propria ... (Intelligonews)

di Palermomania.it | Articolo inserito il: 15/05/2015 - 21:57 ... Uno studio di alcuni ricercatori inglesi ha scoperto che la forma di un farmaco può variare la velocità di assorbimento del principio attivo in esso contenuto. (Palermomania.it)

La nota canzone di qualche anno fa diceva “basta un poco di zucchero e la pillola va giù” ecc…, ma ci pensiamo mai a cosa realmente ingoiamo insieme alle pasticche? La struttura di un farmaco è molto complessa, e ora pare che con moderne stampanti 3D ... (Cinque Quotidiano)

Come ''inchiostro'' usato il paracetamolo. Uno studio di alcuni ricercatori inglesi ha scoperto che la forma di un farmaco può variare la velocità di assorbimento del principio attivo in esso contenuto. (Palermomania.it)

Probabilmente in virtù di un retaggio del nostro passato infantile, quando la mamma ci invitava ad aprire la bocca con tanto di aeroplanino, siamo spesso abituati ad ingerire alimenti e sostanze senza farci troppe domande in merito all'effettiva composizione ... (Emerge il Futuro)

L'ultima frontiera della ricerca sono i farmaci che agiscono sul cervello e modificano la percezione del bene e del male. (La Repubblica)