Riparte l’idrogeno: è rinnovabile, abbatte i gas serra, va bene per le auto ma anche per l’industria e le famiglie

La Stampa ECONOMIA

Il tempo dell’idrogeno è ora. In un pianeta dove l’emergenza climatica è sempre più pressante, l’idrogeno rappresenta una risorsa già ora pienamente utilizzabile per sfruttare le energie rinnovabili per il trasporto e molto altro. Solo la produzione di auto a idrogeno è destinata a decuplicare nel… (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altre testate

Entrerà in funzione nel 2023. (Rinnovabili)

A dirlo uno studio del consorzio 'Gas for climate' (messo a punto da Navigant) che riunisce sette aziende europee di primo piano nel trasporto gas (Snam, Enagás, Fluxys,… (Agenzia ANSA)

Navigant aggiorna i dati sul potenziale del gas rinnovabile - idrogeno, biometano e mentano sintetico - in Europa nel percorso verso le zero emissioni. (Rinnovabili)