Novità e criticità dell'accesso agli ammortizzatori sociali dal 16.11

Ratio Quotidiano ECONOMIA

emanato proprio per far fronte alla situazione di emergenza, introduce diverse novità, tra le quali attira la nostra attenzione la proroga degli ammortizzatori sociali Covid.

1, prevede un periodo di accesso a CIGO, CIGD o FIS pari a 6 settimane collocate nel periodo compreso tra il 16.11.2020 e il 31.01.2021.

Ma vediamo subito la prima peculiarità: per i datori di lavoro che non hanno fruito interamente delle 18 settimane previste dal D. (Ratio Quotidiano)

Su altre testate

Pretura Milano, 23/11/1982. Comportamento antisindacale aziendale. Il provvedimento di messa in cassa integrazione a zero ore di un dipendente e componente della rappresentanza sindacale aziendale, adottato senza darne comunicazione alle r. (La Legge per Tutti)

La Fondazione Studi dei Consulenti del lavoro, con l’approfondimento del 3 dicembre 2020, analizza lo sgravio contributivo riconosciuto ai datori di lavoro privati che non richiedono i trattamenti di cassa integrazione e che abbiano già fruito, nei mesi di maggio e giugno 2020, dei trattamenti di integrazione salariale del decreto legge 17 marzo 2020, n. (Ipsoa)

Anche il decreto Ristori quater in merito alla cassa integrazione prova a correggere dimenticanze e “sviste” del Legislatore. Si dovrebbe intervenire con una legge o un atto avente forza di legge: l’occasione potrebbe essere la conversione in legge di tutti i decreti Ristori. (Ipsoa)