Coronavirus: oltre 1600 i morti in Cina

Vatican News ESTERI

Intanto dallo Spallanzani di Roma fanno sapere che Niccolò, il ragazzo italiano rimpatriato dalla Cina dopo essere stato bloccato due volte per la febbre, è risultato negativo.

Le persone decedute fuori dalla Cina sono finora cinque: oltre a Taiwan, in Francia, Hong Kong, Filippine e Giappone.

Prima vittima del coronavirus a Taiwan.

Fino ad oggi sono 68 i pazienti che si sono sottoposti al test per il coronavirus, di questi 59 sono risultati negativi al test e quindi sono stati dimessi. (Vatican News)

Ne parlano anche altri giornali

Una buona notizia arriva anche dal numero quotidiano di nuovi decessi, che è sceso a meno di 100 in tutto il Paese. Foto Fotogramma. Il ministero della Salute di Pechino ha aggiornato oggi il bilancio delle vittime e dei contagiati dal nuovo coronavirus: i morti per la malattia sono 1.868 e 72.434 i contagiati. (Adnkronos)

Nell'accettazione dello Spallanzani «sono stati valutati, ad oggi, 68 pazienti sottoposti al test per la ricerca del nuovo coronavirus. E oggi si è avuto notizia della morte del capo dell'ospedale Wuchang a Wuhan, Liu Zhiming. (Avvenire)

Social. Video Boss Doms, il chitarrista di Achille Lauro cavalca un toro meccanico: "Tutti hanno paura, io no". Boss Doms in sella ad un toro meccanico. Il chitarrista e produttore di Achille Lauro, protagonista con il cantante delle discusse performance al Festival di Sanremo, stupisce alla festa di Pinko. (Corriere dell'Umbria)

La Corea del Sud riporta oggi 15 nuovi casi confermati di coronavirus, portando il totale dei contagi nel paese asiatico a 46. È partito da Ciampino nella notte il volo per il Giappone con a bordo il personale medico che andrà a soccorrere gli italiani sulla Diamond Princess. (Il Mattino)

In copertina EPA/Jerome Favre | Pedoni indossano le mascherine a Hong Kong, Cina, 17 febbraio 2020. Leggi anche: Il plasma dei convalescenti. Secondo Reuters, che riporta la testimonianza di un professore cinese, i medici di Shanghai stanno usando infusioni di plasma sanguigno da persone che si sono riprese dal coronavirus per curare coloro che ancora combattono l’infezione, riportando alcuni incoraggianti risultati preliminari. (Open)

Le monete così sterilizzate devono essere conservate dai 7 ai 14 giorni prima di essere nuovamente immesse sul mercato. Per questo in Cina le banche hanno ricevuto l’ordine di sterilizzare il denaro contante prima di diffonderlo in pubblico. (Il Messaggero)