Facebook, "safety check" diffonde falso allarme bomba in Thailandia

Un falso allarme bomba nel cuore di Bangkok ha mandato in tilt il "safety check" di Facebook, il servizio che permette agli utenti di confermare ai propri amici di stare bene, e verificare che loro stiano bene, in una situazione di emergenza, come per ... (Sky Tg24)

La notizia riportata su altri giornali

Come è possibile? Come spiega The Verge, il Safety Check di ... (LaProvinciaNotizie)

Un'esplosione a Bangkok il 27 dicembre ha fatto attivare il Safety Check di Facebook per tenere in contatto le persone sul luogo dell'esplosione con il resto del mondo. (Impronta Unika)

Il Safety Check di Facebook attivato per errore: a Bangkok non c'è stato alcun attentato dinamitardo, solo l'esplosione di qualche petardo. (TStyle)

Eppure, il 26 dicembre Facebook ha innescato in Thailandia il suo Safety Check, soluzione per rintracciare conoscenti e notificare la propria sicurezza in momenti di crisi come catastrofi naturali o eventi antropici che creino situazioni di pericolo. (Molisedoc.com)

Come è possibile? Come spiega The Verge, il Safety Check di Facebook si attiva attraverso un algoritmo. (InfoCatania)

Safety Check, si ricorda ... Gli abitanti di quel paese, infatti, hanno iniziato a ricevere un avviso sul loro profilo che chiedeva del loro stato di salute. (Leonardo.it)