Da Costa al draft WNBA: un traguardo notevole per Matilde Villa

CasateOnline SPORT

Un traguardo davvero notevole per Matilde Villa. La playmaker nativa di Lissone, attualmente in forza alla Reyer Venezia dopo un trascorso al Basket Costa, è stata infatti selezionata nel draft WNBA che si è tenuto questa notte. A sceglierla, come 32° assoluta (l’ottava del terzo giro), Atlanta Dream. Per chi non fosse così ''sul pezzo'' per quel che riguarda la pallacanestro, la WNBA è la versione ''rosa'' della NBA, la lega di pallacanestro femminile più famosa e ricca al mondo, che si disputa da metà maggio a ottobre. (CasateOnline)

Su altre testate

Una nota di azzurro ha tinto il Draft WNBA 2024, tenutosi nella notte alla Brooklyn Academy of Music di New York. La playmaker Matilde Villa, talento del basket italiano di appena 19 anni, è stata selezionata al terzo giro con la 32esima scelta dalle Atlanta Dream e vivrà il sogno di giocare nella miglior lega di basket al mondo. (Il Fatto Quotidiano)

Con la forza dei suoi 19 anni, con la passione che la spinge sul parquet da quando ne aveva 6, con il talento di una predestinata esordiente in A a 14 anni e 21 punti segnati in una partita, con le stimmate della campionessa che a 15 anni ne infila 36, primato imbattuto per i maschi e le per le donne a quell’età in serie A. (La Stampa)

Per la quarta volta nella storia, una giocatrice italiana di basket è stata scelta nel draft della WNBA, la versione femminile della NBA che – come il torneo maschile – utilizza questo criterio per aggiungere, anno dopo anno, giovani talenti alle rose delle diverse squadre. (varesenews.it)

Ma alla Brooklyn Academy of Music, a New York, è stata una nottata storica anche per il basket italiano. Dubbi non ce n’erano, ma nella notte Caitlin Clark è diventata la prima scelta assoluta del WNBA Draft 2024. (SPORTFACE.IT)

Dopo aver portato ad altissimo livello la sua Costamasnaga fino ai playoff di Serie A1 (esordio a 14 anni), aver raggiunto l’azzurro quando ancora non era maggiorenne, aver firmato con la fortissima Venezia come stella nascente del nostro campionato, ora la guardia nativa di Lissone ha raggiunto il sogno di poter sbarcare oltre oceano nel basket americano. (IL GIORNO)

Una scelta storica per la Reyer e per l'Italia con la giocatrice, classe 2004, selezionata dalle Atlanta Dream al terzo giro. Una scelta storica per la Reyer e per l'Italia con la giocatrice, classe 2004, selezionata dalle Atlanta Dream al terzo giro. (Diretta)