Lo smart working non è telelavoro

L'HuffPost ECONOMIA

Le polemiche sullo smart working, infatti, rivelano una visione ottocentesca del lavoro e della sua organizzazione basata sul controllo.

Per molti, lo smart working è ancora solo un’etichetta che in realtà nasconde nient’altro che una replica esatta, ma a casa, del lavoro in ufficio, invece di rappresentare un cambiamento davvero sostanziale nella gestione del lavoro, del flusso dei compiti e del tempo. (L'HuffPost)

Su altre testate

“In un mondo che promuove il lavoro da casa”, si legge nella lettera, “vogliamo far sentire la nostra voce per dirvi che non è vero che migliora l’efficienza e produttività. La lettera ha confermato l’attaccamento all’azienda dei dipendenti, la volontà di tornare come ai vecchi tempi. (VeronaEconomia.it)

3) Smart working: cosa cambia. Come detto durante lo stato di emergenza proclamato dal Governo per l'emergenza Covid , sono state utilizzate particolari deroghe alla normativa ordinaria . (Fiscoetasse)

Produttività e rimodulazione dell’orario di lavoro, in attuazione ai Protocolli di sicurezza e per garantire l’alternanza tra lavoro in sede e lavoro da remoto. Gli effetti della sperimentazione dello smart working che sono il portato più immediato della pandemia sono sotto gli occhi di tutti. (Ipsoa)

Corrieri che consegnano pacchi, cibo a domicilio e continue call di lavoro: la nuova vita lavorativa degli italiani è questa, smart working spesso da casa e sempre e una vita sempre più connessa. Lo smart working in casa. (https://www.cvedetails.com)

Da tempo il cosiddetto "lavoro agile" o "da remoto" era oggetto di documentati seminari e sperimentazioni più o meno riuscite. Paola Fichera Il lockdown ci ha costretti a forzare le tappe dello smart working. (LA NAZIONE)

111/2020: cosa fare in caso di quarantena del figlio. Con l’art. In tal caso le soluzioni sono due: lavoro agile o astensione. (Commercialista Telematico)