Concessioni balneari, Oneglio: "Tavolo tecnico primo passo verso soluzione, imprese chiedono certezze ed equilibrio"

SanremoNews.it INTERNO

“Un tavolo tecnico proficuo, la strada tracciata dal Governo è quella giusta. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha fornito i primi interessanti dati grezzi, che andranno successivamente verificati ed analizzati, per fare chiarezza e stabilire i criteri sulla scarsità o meno della risorsa. Un confronto importante fra le associazioni di categoria ed i ministeri competenti: il prossimo appuntamento è fissato per il 20 luglio per proseguire nell’analisi della mappatura del demanio marittimo”. (SanremoNews.it)

La notizia riportata su altre testate

“È stato un incontro molto proficuo - dichiara Cristiano Tomei, coordinatore nazionale di CNA Balneari che ha partecipato ai lavori del tavolo istituzionale – e ci sono i presupposti per concludere una ‘querelle’ decennale con l’Europa. (SanremoNews.it)

"Un tavolo tecnico proficuo, la strada tracciata dal Governo è quella giusta. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha fornito i primi interessanti dati grezzi, che andranno successivamente verificati ed analizzati, per fare chiarezza e stabilire i criteri sulla scarsità o meno della risorsa. (CittaDellaSpezia)

“La Toscana conta, allo scorso anno, quasi 1940 concessioni ad uso turistico, di cui 850 sono imprese balneari. (LuccaInDiretta)

Il governo Meloni ha confermato l’avvio della mappatura del demanio marittimo, ma ancora non ci sono dati definitivi e concreti sulla quantità effettiva di spiagge disponibili. Lo scorso 9 giugno, al primo incontro del tavolo istituito dall’ultimo decreto milleproroghe, l’esecutivo aveva promesso che avrebbe concluso la ricognizione del demanio entro la fine di settembre, e al momento i lavori sono in fase iniziale: a occuparsene è il ministero delle infrastrutture, che ha il difficile compito di calcolare la quantità di spiagge già in concessione e di quelle libere e concedibili. (Mondo Balneare)

"Abbiamo deciso di presentarlo alla stampa a Fiumaretta sul litorale della Val di Magra - ha spiegano Nicola Carozza, Responsabile Sindacale Confartigianato - perché è il tratto più lungo di spiaggia e con più stabilimenti balneari della provincia. (CittaDellaSpezia)

“Aste evitabili”. Ieri le associazioni dei bagnini hanno incontrato a Roma i tecnici di otto ministeri, tutti quelli coinvolti nella questione del rinnovo delle concessioni demaniali. “Ci hanno mostrato i primi dati relativi alle risorse presenti… un quadro ottenuto attraverso il sistema di rilevamento del demanio, che ha utilizzato i dati delle regioni. (GiornaleSM)