Ecobonus 110, come funzionano i controlli fiscali su sconto in fattura e cessione del credito

idealista.it/news ECONOMIA

Il recente provvedimento dell'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti sulla detrazione, spiegando anche come si svolgeranno i controlli fiscali.

I fornitori e i soggetti cessionari rispondono solo per l'eventuale utilizzo del credito d'imposta in modo irregolare o in misura maggiore rispetto al credito d'imposta ricevuto.

Fermo restando quanto previsto al punto 7.1, i fornitori e i cessionari rispondono solo per l'eventuale utilizzo del credito d'imposta in modo irregolare o in misura maggiore rispetto al credito d'imposta ricevuto". (idealista.it/news)

Su altre fonti

La domanda ricorrente, in questo caso, dunque è quale sia la strada più conveniente da percorrere: detrazione in dichiarazione, sconto in fattura o cessione del credito? 24/E del 2020) “Il contribuente sostiene una spesa pari a 30.000 euro alla quale corrisponde una detrazione pari a 33.000 euro (110%). (InvestireOggi.it)

E' stato pubblicato sul portale dell'Agenzia delle Entrate il Provvedimento, a firma del Direttore dell'Agenzia, che indica le modalità operative per la cessione del credito. Superbonus: interventi trainanti e interventi trainati. (Condominio Web)

I soggetti che sostengono, negli anni 2020 e 2021, spese per gli interventi ammessi possono: Cosa devono fare i professionisti. Per gli interventi ammessi, i tecnici abilitati devono garantire il rispetto dei requisiti e la corrispondente congruità delle spese sostenute in relazione agli interventi agevolati. (QuiFinanza)

Ecco quello che c’è da sapere. Ecobonus 110% e Sismabonus 110%, che insieme formano il Superbonus (sempre al 110%). I bonus al 110% si possono applicare alle spese sostenute fra il primo luglio 2020 e il 31 dicembre 2021. (FIRSTonline)

Va ricordato che la cessione del credito è ammessa sia per il superbonus e per il sismabonus del 110% sia per l’ecobonus fino al 75%, per il bonus facciate del 90% e per il bonus ristrutturazioni del 50%. (La Legge per Tutti)

Per parti comuni la circolare chiarisce che occorre fare riferimento all'art. Leggi anche:. - Superbonus 110%: varati i decreti attuativi. - Superbonus 110%: i modelli per le asseverazioni. - Superbonus 110%: la guida (Studio Cataldi)