Prevalgono le vendite a Piazza Affari e tra le altre Borse europee

Borsa Italiana ECONOMIA

Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.

. Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.

(Borsa Italiana)

Ne parlano anche altri giornali

Da segnalare che gli indici Dow Jones e S&P 500 hanno concluso venerdì scorso la quarta sessione consecutiva di ribassi, cedendo rispettivamente (su base settimanale), l’1,8% e lo 0,6%. Il sentiment positivo di Wall Street è sostenuto dalla dichiarazione, arrivata nella giornata di ieri, della Speaker della Camera Usa Nancy Pelosi. (Finanzaonline.com)

Se il rischio di nuovi lockdown non si attenua, viste le statistiche dei contagi in aumento in molti Paesi europei, e l'attenzione è tutta sul primo confronto diretto tra Donald Trump e lo sfidante Joe Biden per le presidenziali Usa, alcuni indicatori sulla ripresa dell'industria cinese accompagnati da operazioni straordinarie hanno favorito ill ritorno degli acquisti sui listini azionari. (Il Sole 24 ORE)

Rimbalzo per le borse sostenute da Wall Street. Condividi. di Marzio Quaglino Dopo una settimana decisamente negativa, le borse europee spingono sull’acceleratore. Il cambio, che era tornato sui livelli di luglio, ora si trova a quota 1,1659. (Rai News)

Ma a “gelare” le speranze dei listini è stato sul finale il nuovo tonfo del petrolio a causa della pandemia che continua a gettare un'ombra sulla ripresa della domanda di energia. (Il Sole 24 ORE)

“Queste aziende ‘superstar’ – ha spiegato Markowicz – hanno ampiamente beneficiato della crisi, dato che molte persone si sono affidate alla tecnologia per lavorare e fare acquisti da casa”. Il mese che si avvia a conclusione ha dato sicuramente prova di se stesso, dimostrando come le migliori performance che la borsa Usa ha riportato nella sua storia non sono avvenute certo a settembre. (Finanzaonline.com)

Trump ha sottolineato in un post su Twitter che i dibattiti che hanno visto protagonista Biden hanno messo in evidenza esiti “sbilanciati”. Il Nasdaq ha chiuso invece la scorsa settimana in rialzo dell’1%, sostenuto dai tecnologici, che salgono anche oggi. (Finanzaonline.com)