Carovana solidale italiana, messaggio al governo: cessate il fuoco, ripresa dei fondi all’Unrwa, sostegno a Gaza

La carovana solidale italiana ha lasciato l’Egitto con un messaggio al governo italiano: cessate il fuoco immediato e liberazione degli ostaggi, come da indicazione del parlamento italiano, sostegno umanitario alla popolazione di Gaza, cancellazione del taglio dei fondi all’Unrwa e misure che diano seguito alla decisione della Corte internazionale di Giustizia che il 26 gennaio ha individuato a Gaza i sintomi di un plausibile genocidio (Il Manifesto)

Ne parlano anche altri giornali

I nostri parlamentari Stefania Ascari, Carmela Auriemma e Dario Carotenuto hanno raggiunto oggi il valico di Rafah. La fame a Gaza è usata come arma di guerra e la popolazione è costretta a nutrirsi con scatolette di cibo per animali. (Movimento 5 Stelle)

È il racconto della deputata del Movimento 5 stelle, Stefania Ascari che insieme ai colleghi Carmela Auriemma e Dario Carotenuto ha raggiunto il valico per testimoniare quanto sta accadendo a Gaza. (Il Fatto Quotidiano)

Boldrini (Pd): "Lettera a Meloni. A Gaza non c'è più tempo" 07 marzo 2024 (Il Sole 24 ORE)

Sono una piccola parte degli aiuti respinti dall’esercito israeliano al valico di Rafah, ammassati in un magazzino a poca distanza. "Eravamo al valico di Rafah ieri, alla porta dell’inferno: incubatrici, ambulanze, medicine, tonnellate di cibo. (Civonline)

Così gli abitanti del quartiere stanchi di dover portare i loro amici quattro zampe lontano da casa, organizzano una vera e propria petizione, raccolgono un centinaio di firme e chiedono al Comune di mettere su una area dedicata ai quadrupedi. (La Città Flegrea)

"Siamo rientrati da poco più di 1 ora dal valico di Rafah. (Adnkronos)