Fecondazione, ecco cosa cambia con il sì all'eterologa

Avvenire.it SALUTE

Con la decisione presa dalla Corte Costituzionale sulla legge 40 cade innanzitutto il divieto di fecondazione assistita eterologa contenuto nel comma 3 dell'articolo 4 della norma. Una novità che, come prevede la Costituzione, sarà esecutiva dal giorno ... (Avvenire.it)

Su altre testate

(Adnkronos Salute) - Il tam tam sulla sentenza della Consulta di ieri, che ha cancellato il divieto di fecondazione eterologa in Italia, ha già portato le prime coppie infertili a 'prenotare' questo tipo di procedura nei centri specializzati. (Adnkronos Salute)

Roma - Fecondazione assistita, cade un'altra barriera: l'eterologa, fino a ieri vietata dalla legge 40, è diventa legale. La Corte Costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della norma della legge 40 che vieta il ricorso a un donatore esterno. (Ostia Tv)

La Corte costituzionale, ha dichiarato l'illegittimità delle norme di legge relative al divieto di fecondazione eterologa medicalmente assistita. I giudici di fatto hanno bocciano Legge del 19 ... (TMNews)

Sono ricorsi al tribunale di Catania, che ha sollevato la questione di ... Roma, 9 apr. (ArezzoWeb.it)

La Consulta ... (Palermomania.it)

La sentenza della Consulta ha cancellato il divieto previsto dalla Legge 40 sulla procreazione medicalmente assistita. 10/04/2014. (Il Friuli)