Piazza Affari resiste ai falchi. Unipol alza il dividendo e Iveco +15%

Verità e Affari ECONOMIA

Piazza Affari stabile nonostante il calo di Wall Street Piazza Affari non ha nessuna voglia di scendere. Nonostante la chiusura negativa di Wall Street e le dichiarazioni poco rassicuranti del capo di JpMorgam Jamie Dimon l’indice resta stabile . Il ragionamento vale complessivamente per tutte l’Europa, L’indice Eurostoxx 50, che raggruppa i big della zona euro, ha toccato ieri i nuovi massimi degli ultimi tredici mesi a 4.275 punti. (Verità e Affari)

La notizia riportata su altri giornali

Prevale il rosso sul paniere dei grandi titoli, con poche eccezioni, tra cui Iveco (+13,67%) dopo i conti, diffusi anche da Enel (+1,44%) nella vigilia, ed Eni (+2,41%), spinta dal balzo del greggio dopo la conferma del taglio di 500mila barili di produzione di greggio da parte del vicepremier russo Alexander Novak. (La Sicilia)

Borse europee incerte nell'ultima seduta della settimana, in linea con i listini di Asia e Pacifico, per il timore di nuovi rialzi dei tassi da parte delle banche centrali. In arrivo dopo il Pil e la produzione industriale del Regno Unito la fiducia dei consumatori e le aspettative sull'inflazione dell'Università del Michigan. (La Sicilia)

Industrie De Nora Amplifon (Teleborsa)

È questo che la Vicepresidente della Giunta regionale, con delega all’Istruzione e all’Università, Giusi Princi, vorrà realizzare coinvolgendo i rappresentanti degli studenti delle tre Università calabresi. (Corriere di Lamezia)

17/2022, per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse energetiche. Anche quest’anno il 16 febbraio il programma Rai Radio 2 – Caterpillar promuove l’iniziativa M’illumino di Meno, nell’ambito della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, istituita dal Parlamento italiano con Decreto Legge n. (Corriere di Lamezia)

Euro / Dollaro USA (Teleborsa) -, dopo la correzione del mercato azionario statunitense, la vigilia, con i timori di ulteriori rialzi dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve.A Piazza Affarigrazie ai risultati di bilancio annunciati prima dell'avvio delle contrattazioni. (Borsa Italiana)