Giornata della Terra 2024 contro la plastica, l’appello per l’Earth Day: riduciamo la produzione del 60%

"Planet vs.Plastics". "Il Pianeta contro la plastica", è il tema della 54esima edizione della Giornata della Terra, che si celebra oggi in tutto il mondo. La ong americana che segue l'evento con Earthday.org lancia per questo il suo appello per la Giornata della Terra perché si arrivi a una riduzione del 60% della produzione di tutte le plastiche nel 2040. Il riscaldamento globale (qui l’ultimo report per l’Earth Day), provocato dal cambiamento dell’atmosfera che abbiamo provocato con l’effetto serra, è emergenza. (METEO.IT)

Ne parlano anche altri giornali

" Pianeta contro plastica": questo il tema della Giornata della Terra che si celebra oggi in tutto il mondo (Donna Moderna)

Google ha scelto una combinazione di foto, ogni scatto corrisponde a una lettera della società, per rappresnetare i progressi che si stanno compiendo nella preseravazione della nostra madre Terra. Missing CaptionGOOGLE Progressi contro il cambiamento climatico nel Doodle di Google Dalle isole Turks e Cicos alla riserva naturale di Pilbara, in Australia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Un invito a riflettere sulla bellezza e sulla fragilità del nostro pianeta (LAPRESSE)

Il 22 aprile si celebra in tutto il mondo la 54esima Giornata della Terra, appuntamento che da tempo è l’occasione per discutere pubblicamente dei rischi che stiamo correndo su scala mondiale, causa l'eccessivo sfruttamento delle risorse naturali da parte dell'uomo. (L'HuffPost)

“La Giornata mondiale della Terra è l’occasione per ricordarci quanto sia fondamentale la salvaguardia del nostro pianeta. Un punto fondamentale dell’agenda del governo, con le sue azioni concrete volte alla tutela del territorio, per ridurne la vulnerabilità,” ha affermato il Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci, in occasione dell’Earth Day. (MeteoWeb)

Questa ricorrenza rappresenta un’occasione ideale per ripercorrere la storia delle invenzioni più trasformative di tutti i tempi, ma soprattutto per rilanciare l’impegno a sostenere lo sviluppo all’insegna dei giovani e del digitale. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)