Hamas: «Non ci sono problemi importanti sulla proposta d’accordo per il cessate il fuoco»

L'Unione Sarda.it ESTERI

Un alto funzionario di Hamas ha detto all'Afp che il gruppo palestinese «non ha grossi problemi» con l'ultima proposta di Israele ed Egitto per un cessate il fuoco a Gaza. «L'atmosfera è positiva, a meno che non vi siano nuovi ostacoli da parte di Israele. Non ci sono grossi problemi nelle osservazioni e nelle richieste che Hamas presenterà riguardo ai contenuti» della proposta, ha detto il funzionario, che ha parlato a condizione di anonimato, alla vigilia dell'incontro al Cairo con Egitto e Qatar in cui è attesa una risposta di Hamas. (L'Unione Sarda.it)

La notizia riportata su altri media

Il nuovo Piano strategico, che riprende e sviluppa alcune istanze del precedente, si articola in due macro ambiti: il primo è legato alla conoscenza e alla conservazione dell’attuale patrimonio culturale fotografico nazionale, mentre il secondo mira ad azioni di sostegno e promozione del settore fotografico italiano, nelle sue componenti artistiche e professionali, che è elemento fondamentale dell’identità creativa e artistica contemporanea del nostro Paese. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

01:29 Gaza, le macerie dopo gli attacchi aerei israeliani a Rafah nella notte (Il Mattino di Padova)

Il primo bilancio dei bombardamenti su Rafah parlano di almeno 27 vittime (Corriere TV)

.04.2024 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE DI MINORI CON DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO ANNUALITÀ 2022-2023: PREVISTO CONTRIBUTO DI 50MILA EURO Cinquantamila euro per il sostegno alle famiglie di minori con disturbo dello spettro autistico. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

“Through Her Eyes” è un viaggio in 40 scatti in bianco e nero nell’eterno femminile: l’attento sguardo dell’artista attraversa i secoli e le tradizioni per farci dono di una rappresentazione della donna, scoprendo ai nostri occhi una figura poliedrica, in costante rapporto con i ruoli che ricopre in società e con il proprio mondo interiore. (Il Giornale d'Italia)

ROMA Oggi sapremo se Hamas accetta il mini accordo – 20 ultimi ostaggi rimasti in vita liberati in cambio di tre settimane di tregua dopo le quali si valuterà se replicare con altri 20 ostaggi e altre tre settimane – messo a punto dai mediatori egiziani e non sgradito ad Israele (QUOTIDIANO NAZIONALE)