Hanno tagliato 200 mila posti di lavoro

Italia Oggi ECONOMIA

Se vi sembrano pazzi, non prendetevela con voi stessi: non lo sembrano, lo sono davvero. Come diversamente definire uno come Mark Zuckerberg, che in due anni, gli ultimi due, assume quasi 20mila persone per dimostrare al mercato che crede tantissimo al suo progetto di Metaverso e adesso ne licenzia 11mila per dimostrare al mercato che sa come ridimensionare i suoi sogni di gloria? Con la tasca degli altri, però? E che cosa dire di Jeff Bezos (patron di Amazon: tutt'altra roba, basti pensare che Bezos ha 1 milione e 200mila dipendenti, Zuckerberg solo 80mila dopo i tagli) il quale, nella stessa giornata, annuncia 10mila licenziamenti e anche l'intenzione di donare parte della sua ricchezza (120 miliardi di dollari) «all'umanità»? Non faceva prima ad assumere quei 10mila come camerieri per le sue ville? E che dire di Elon Musk? Parliamone! L'uomo più intelligente del mondo ha detto ai dipendenti di Twitter: «O date tutto il meglio di voi stessi per l'azienda o vi licenzio» e nel frattempo si è pagato – o meglio: pretende di pagarsi un bonus da 56 miliardi di dollari come capo di Tesla. (Italia Oggi)

Ne parlano anche altre testate

Amazon valuta i licenziamenti anche in Italia 24 novembre 2022 (Il Sole 24 ORE)

I licenziamenti fanno parte di una più ampia iniziativa mirata alla ristrutturazione del settore, che sarà completamente ripensato. In totale Amazon ha annunciato che licenzierà 10.000 persone, molte delle quali impiegate nello sviluppo dei sistemi elettronici come Echo e altri in cui è installata Alexa. (Multiplayer.it)

È stata la stessa Mariangela Marseglia, vicepresident e country manager Amazon Italia e Spagna, a confermarlo parlando con Ansa. (CorCom)

La necessità di investire sui robot e risparmiare sulla forza lavoro umana, sta spingendo il colosso rivedere la sua politica del lavoro e fare degli aggiustamenti che potrebbero avere conseguenze anche da noi. (InvestireOggi.it)

Questo perché, secondo la ricostruzione di Business Insider, l'assistente vocale è un flop e non produce guadagni. E a rischio sono anche la divisione hardware e quella che gestisce Alexa. (la Repubblica)

In termini pratici, ciò vuol dire che molto difficilmente vedremo una proposta di imposta patrimoniale in un disegno di legge, o almeno nel breve termine E non dimentichiamo un dato oggettivo: il nostro sistema tributario già include alcune forme di imposta patrimoniale, seppure non in senso stretto. (InformazioneOggi.it)