'Il semplice dichiararsi antifascisti (a parole) basta per salvarsi l'anima (democratica)?'

Virgilio INTERNO

Antifascismo: vecchia categoria superata o ancora attuale? Per provare a rispondere sensatamente bisognerebbe chiedersi: chi è antifascista oggi? Il semplice dichiararsi antifascisti (a parole)... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altri giornali

La memoria ha i suoi tempi. A maggior ragione dopo una “sconfitta”. (la Repubblica)

Nella comunità democratica, non da oggi, stiamo commettendo un errore che rischiamo di pagare a caro prezzo. (articolo21)

Paolo Pombeni, professore emerito di Scienze Politiche e Sociali dell'università di Bologna, è direttore della rivista “Il Mulino”. (L'HuffPost)

Il semplice dichiararsi antifascisti (a parole) basta per salvarsi l’anima (democratica)? “La repubblica italiana tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività…” afferma l’art. (Senigallia Notizie)

Premetto, a scanso di equivoci, che per quanto mi riguarda l’antifascismo resta una pre-condizione politica e culturale, posto che la Repubblica è nata dalla Resistenza e che la Costituzione è il frutto della sintesi tra i diversi partiti politici che della lotta al fascismo avevano fatto la loro stessa cifra caratterizzante. (Salernonotizie.it)

Che cosa si dice e che cosa non si dice su Belpietro, Cacciari, Crosetto, Fassino, Giannini, Liuzzo, Patuelli, Percassi, Scurati, Travaglio, Vannacci e non solo. Pillole di rassegna stampa IL DIZIONARIO DI VANNACCI (Start Magazine)