Caos festeggiamenti Inter, Moscardelli: “Ricevuto minacce, ecco a cosa mi riferivo”

CalcioMercato.it SPORT

Davide Moscardelli risponde ai tifosi dell’Inter dopo aver ricevuto insulti e minacce. L’ex attaccante ha voluto fare chiarezza dopo le dichiarazioni sui festeggiamenti Stanno facendo tanto discutere le dichiarazioni di Davide Moscardelli in merito ai festeggiamenti dell’Inter. Intervenuto ai microfoni di TvPlay, alla trasmissione Colpo di Tacco, l’ex attaccante aveva dichiarato: “Se andate a rivedere il video di quando ho vinto il campionato di Serie C con il Pisa vedrete che in piazza c’era più gente”. (CalcioMercato.it)

Ne parlano anche altri media

Roberto Tortora 29 aprile 2024 (Liberoquotidiano.it)

Matteo Boninsegna 24 aprile 2024 (modifica il 24 aprile 2024 | 20:12) Davide Moscardelli, iconico attaccante del passato, oggi ricopre il ruolo di opinionista sportivo. Intervenuto nel corso di Colpo di Tacco su TV Play, l'ex Pisa si è espresso sui festeggiamenti dell'Inter in Piazza Duomo e non ha usato mezzi termini nel farlo. (Pianeta Milan)

Questa la replica del difensore nerazzurro: (Passione Inter)

Quasi dal nulla, nel vortice delle dichiarazioni e dei cori del giorno della grande festa scudetto dell'Inter, Alessandro Bastoni finisce per citare Davide Moscardelli. Per essere più precisi, finisce più che altro per rispondergli. (La Gazzetta dello Sport)

Il difensore dell'Inter, Alessandro Bastoni, durante la festa scudetto risponde alle provocazioni degli scorsi giorni dell'ex attaccante Davide Moscardelli, che aveva detto che ci fosse stata "più gente in strada per il Pisa" che per il ventesimo tricolore nerazzurro. (La Gazzetta dello Sport)

Nella giornata di festa per il ventesimo scudetto dell’Inter c’è stato spazio per striscioni decisamente provocatori, come quello di Dumfries stile GTA 5, ma anche per battute puramente goliardiche. Per esempio quella di Alessandro Bastoni, che ha risposto a una vecchia frase di Davide Moscardelli, l’ex calciatore dalla barba vichinga, prendendosi tutto l’affetto del pubblico. (Il Fatto Quotidiano)