Borsa: Europa in ordine sparso

Corriere Quotidiano ECONOMIA

MILANO, 25 MAR – Le Borse europee appaiono nervose e procedono in ordine sparso in attesa dell’avvio di Wall Street.

In rosso Ferragamo (-3,9%), Atlantia (-3,7%) e Prysmian (-2,9%).

A Piazza Affari corrono Leonardo (+5,5%), Campari (+5,4%) e Mediobanca (+3,1%).

In rialzo Madrid (+1,1%), Parigi (+0,9%) e Londra (+0,9%) mentre sono in rosso Francoforte (-1,3%) e Milano (-0,2%).

In calo anche il comparto delle banche con Bper (-2%), Banco Bpm (-1,7%) e Unicredit (-1,4%). (Corriere Quotidiano)

Su altre fonti

“La raccomandazione – si legge in una nota del Supervisory Board – riguarda i dividendi relativi al 2019 e al 2020, almeno fino all’1 ottobre 2020. Secondo l’Ocse ogni mese di contenimento comporta una perdita di 2 punti percentuali nella crescita del Pil annuale. (Il Fatto Quotidiano)

In un clima di nervosismo riducono le perdite Milano (-0,4%), Francoforte (-0,8%) e Madrid (-0,1%). Nel Vecchio continente si guarda alle misure adottate dai governi per fronteggiare i danni provocati dal coronavirus all'economia globale. (Tiscali.it)

Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) crolla dell'1,71%, scendendo fino a 23,6 dollari per barile.Sui livelli della vigilia lo spread, che si mantiene a +189 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona all'1,56%. (Il Messaggero)

Intanto S&P mette in guardia sulle possibili ricadute sull'economia americana della diffusione del virus. Il lingotto viene scambiato in mattinata a 1624 dollari, in calo dello 0,43%. (la Repubblica)

Dopo alcune sedute positive, i mercati sono tornati a scontare le, che stanno colpendo lo stato di salute delle aziende in ogni settore oltre a minare la salute collettiva. (Il Messaggero)

In calo anche il prezzo del petrolio, con il Wti a 21 dollari al barile e il Brent a 27,8 dollari al barile. Pesano sui mercati anche i dati negativi sulla fiducia dei consumatori e delle imprese dei Paesi europei. (La Stampa)