In Lombardia cala il tasso di positività, a Mantova 114 nuovi casi

La Gazzetta di Mantova ECONOMIA

In diminuzione sia i ricoveri in terapia intensiva che quelli nei reparti normali. MANTOVA.

Continua il calo dei ricoveri sia in terapia intensiva (-14, ora sono 536) che negli altri reparti (-92, ora sono 3.403).

Non sono invece pervenuti i dati segnalati quotidianamente da Ats Valpadana tramite la prefettura, in quanto nel fine settimana è stato attuato un cambio di software nella piattaforma di sorveglianza

Con 59.144 tamponi effettuati, sono 2.139 i nuovi positivi in Lombardia registrati sabato primo maggio, con il tasso di positività in calo al 3.6% (venerdì era 4.1%). (La Gazzetta di Mantova)

Su altre fonti

Per mantenere le distanze sociali, possono entrare nei musei un massimo di 400 persone ogni 30 minuti e i biglietti possono essere acquistati solo in anticipo online I visitatori possono entrare dalla porta solo due alla volta sottoponendosi ai controlli di temperatura prima di poter entrare nel museo. (LaPresse)

Il Mantova strappa un prezioso pari al Nereo Rocco di Trieste. Il pari basta e avanza all'Acm che ora inizierà la roulette degli spareggi senza grosse pressioni. (La Gazzetta di Mantova)

Basta una tripla dell’ex-Fortitudo Fletcher, imitato pochi istanti più tardi dal 2002 Riisma, e il tabellone dice 34-33 Ancora Maspero, ancora una tripla decisiva nei secondi finali, stavolta però dopo un overtime. (La Gazzetta di Mantova)

Tutto esaurito al Museo di Palazzo D’Arco, con un numero complessivo di 120 visitatori, accompagnati a piccoli gruppi nella visita guidata obbligatoria. Grande affluenza ai musei, aperti dopo un lungo tempo di chiusura a causa del Covid 19 nel weekend del 1° Maggio. (La Gazzetta di Mantova)

Da allora però gli alabardati hanno rialzato la testa infilando una serie positiva di 13 gare, con 6 vittorie e 7 pareggi, che l'hanno proiettata nelle sue zone di competenza. Con 47 gol totali (uno più del Mantova) la Triestina ha il settimo attacco, la difesa (39 reti al passivo) ancora meglio, quinta. (La Gazzetta di Mantova)