La Puglia terza in Italia per i fondi alle imprese

La Gazzetta del Mezzogiorno ECONOMIA

BARI - Tra trasferimenti correnti e contributi in conto capitale ogni anno le Regioni italiane trasferiscono al sistema delle imprese circa 6 miliardi di euro, suddivisi tra contributi erogati ad aziende private e trasferimenti concessi ad aziende pubbliche. Una cifra ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ne parlano anche altri giornali

Più del 40% dei redditi da lavoro autonomo e il 35% di quelli da pensione si collocano al di sotto dei 10.000 euro annui, contro il 27,5% dei redditi lordi da lavoro dipendente. (Il Diario del Lavoro)

grafico Nel 2013 il Pil per abitante risulta pari a 33,5 mila euro nel Nord-ovest, a 31,4 mila euro nel Nord-est e a 29,4 mila euro nel Centro. (Ago Press | agenzia giornalistica)

Nel dettaglio, "nel 2012 Milano è la provincia con i più elevati livelli di ... Tra le zone più povere d'Italia c'è invece il Medio Capidano (Sanluri e Villacidro). (Cagliaripad)

Bologna sul podio tra le province più ricche d'Italia, così secondo la classifica stilata dall'Istat. (BolognaToday)

Roma, (askanews) - Il Pil per abitante, al Sud, è la metà di quello del Centro-Nord; le retribuzioni delle donne in Italia continuano ad essere più basse di quelle dei loro colleghi uomini che, in media, guadagnano un quinto in più. (Corriere Nazionale)

Il governatore Nichi Vendola avrà di certo non pochi problemi a tornare a definire la Puglia la “locomotiva del Mezzogiorno”. (Puglia 24 NEWS)