Malattie respiratorie, lei è più sensibile ma lui è più danneggiato

Corriere della Sera INTERNO

I «campanelli d'allarme» suonano prima nelle donne che sembrano essere più sensibili ai danni del fumo. Le riacutizzazioni dell'asma potrebbero essere correlate al ciclo. gli argomenti. MI INTERESSA. A-A+ ... (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

I contenuti di questo post sono stati prodotti in autonomia dall'autore che appare nella sezione autore prima dell'inizio del testo, i contenuti di questo post possono essere associati a un brand promozionale tramite la dicitura “sponsorizzato da” oppure “offerto ... (Panorama)

Gli uomini invece presentano maggior prevalenza di ... (LiberoQuotidiano.it)

Quanto potrebbe incidere, per arginare il fenomeno della violenza di genere, l’uso di parole nuove, uno sguardo diverso sulla realtà, il cambiamento da parte di uomini e donne dei propri comportamenti e l’abbandono di consuetudini e pregiudizi? La risposta si cercherà nel seminario: “Prevenire è… comunicare... (Bologna 2000)

Le differenze di genere influiscono anche sull'incidenza e sull'andamento dei disturbi respiratori. Mentre le donne sono più suscettibili ai fattori di rischio e ai sintomi di queste patologie, gli uomini sono invece interessati dalle forme più gravi. (HealthDesk)

Dichiarazione del Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini: "Occorre coinvolgere maggiormente gli uomini perche' la violenza contro le donne non riguarda solo noi". (Prima Pagina News )

Uomini e donne di corsa sui tacchi, contro la violenza sulle donne (La Repubblica)