Israele sotto attacco. Netanyahu: 'Siamo in guerra con Hamas'

Tiscali Notizie ESTERI

'Israele e' in guerra', dice Netanyahu, il premier di un Paese sotto attacco da Hamas. Migliaia di missili, incursioni via terra sfondando il confine a Sud del Paese, via mare e dall'aria, anche con deltaplani e parapendio. Colpite Tel Aviv e Gerusalemme. Le vittime israeliane sarebbero piu' di 200, i feriti oltre 1.400. Il ministero della Sanita' di Gaza indica oltre 230 palestinesi morti e migliaia di feriti. (Tiscali Notizie)

Se ne è parlato anche su altre testate

• L’attacco è stato rivendicato dal capo di Hamas, Mohammad Deif: «È il giorno della grande rivoluzione, abbiamo deciso di porre fine a tutti i crimini dell’occupazione» Di Davide Frattini e Redazione Online (Corriere della Sera)

Il più grande attacco di Hamas contro Israele da anni è iniziato subito dopo l'alba di ieri. Per gli israeliani un momento di raccoglimento, per i palestinesi la stessa ricorrenza della Guerra dello Yom Kippur del 1973. (ilGiornale.it)

Pioggia di razzi su Israele Inferno in Medio Oriente dopo che nella mattina di sabato 7 ottobre Hamas ha sferrato un massiccio attacco missilistico su Israele. Il leader di Hamas Haniyeh parla di “campagna eroica a difesa della moschea di Al-Aqsa”. (Virgilio Notizie)

Una delle immagini che ha più colpito è quella di alcuni miliziani di Hamas che utilizzano un improvvisato deltaplano motorizzato. Ma gli assalti dei commando palestinesi nelle città israeliane vicine hanno mostrato una semplicità inattesa nel superamento della rete. (ilmessaggero.it)

L'esercito ha affermato che "i terroristi si sono scatenati e hanno fatto irruzione nelle case, massacrando i civili". (Tiscali Notizie)

L’offensiva di ieri mattina è senza precedenti per mezzi, ampiezza e capacità immediata di infliggere a Israele perdite di vite umane (di civili), oltre che forti danneggiamenti. Benjamin Netanyahu non ha esagerato. (La Stampa)