First Cisl, banche macinano utili. La stampa rilancia l’analisi della Fondazione Fiba. Colombani: ora salari più alti, il valore prodotto non solo agli azionisti

FIRST CISL ECONOMIA

Segnano un nuovo record i conti dei primi cinque gruppi bancari italiani. Gli interessi netti crescono e i crediti deteriorati sono sotto controllo. Il segretario generale di First Cisl, Riccardo Colombani, ricorda che «a settembre si riaprirà la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale: servono salari più alti, il valore prodotto non può andare solo agli azionisti». La nuova analisi della Fondazione Fiba conferma il buono stato di salute dei conti del primo semestre di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps, Bper: la crescita si attesta sopra il 50 per cento. (FIRST CISL)

La notizia riportata su altri media

Le) hanno registrato un utile netto aggregato di 5,7 miliardi di euro nel, in aumento del 20% su base annua (YOY) o del 60% esclusi gli accantonamenti per la Russia e il badwill derivante dall'acquisizione di Banca Carige da parte di BPER nel secondo trimestre 2022. (LA STAMPA Finanza)

I titoli del settore bancario sono rimbalzati dopo la pesante correzione subita nella seduta precedente. In un comunicato diffuso l'8 agosto il Ministero dell'economia e delle finanze ha precisato che la norma relativa tassazione straordinaria del 40% sugli extra redditi delle banche prevede anche un tetto massimo per il contributo che non può superare lo 0,1 % del totale dell’attivo. (SoldiOnline.it)

Secondo l'analisi della Fondazione Fiba i primi cinque gruppi (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps, Bper) hanno registrato una crescita di oltre il 50% degli utili a oltre 10,3 miliardi di euro. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Secondo un'analisi realizzata dalla Fondazione Fiba i primi cinque gruppi bancari italiani (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps, Bper) hanno registrato una crescita di oltre il 50% degli utili a oltre 10,3 miliardi di euro. (Avvenire)

Solide e con profitti da primato, le banche italiane stanno vivendo un momento di grande salute. Tant'è che i primi quattro istituti per attivi - Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm e Bper - hanno portato a casa utili nel primo semestre 2023 vicini ai 10 miliardi di euro. (ilGiornale.it)

Numeri molto rilevanti: sono quelli messi a segno dal sistema bancario italiano nel primo semestre del 2023, pronto a sfruttare i venti favorevoli per mettere a segno risultati mai visti in passato. Talmente significativi da essere anche difficilmente ripetibili in futuro. (quoted business)