Addio a Gianni Celati, grande scrittore, intellettuale, cinefilo e regista di documentari da recuperare

Come per i suoi romanzi, anche i documentari di Celati sono opere difficilmente riconducibili ai criteri del canone.

Malgrado questo, è stata la lettura che ho praticamente imposto ai miei studenti del Csc, che ancora lo portano nel cuore

dsfdsfdsfs. È morto nel corso della notte a Brighton, in Inghilterra, dove viveva dagli anni Novanta, Gianni Celati, uno dei più importanti scrittori e intellettuali italiani. (ComingSoon.it)

La notizia riportata su altri media

Infatti “Il Signore di Notte”, pur essendo un giallo a tutti gli effetti, contiene riferimenti storici riguardo la Serenissima. Intervista a Gustavo Vitali. Com’è nata la passione per la scrittura? (Torino Top News)

Aveva 84 anni e da tempo viveva a Brighton, in Inghilterra. È morto Gianni Celati, scrittore, critico letterario e traduttore. (ilmattino.it)

E' morto a Brighton a 85 anni lo scrittore, ctitico letterario e traduttore, Gianni Celati, considerato tra i maggiori intellettuali contemporanei. Lasciata la docenza, si stabilisce a Brighton, in Inghilterra, dove è morto. (BolognaToday)

La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia. Leggi anche Addio a Gianni Celati, narratore irrequieto di novità. (Adnkronos)

Cosa sia stato conoscere Gianni Celati è per me una cosa difficilissima da dire. Ma per Celati anche la lingua si captava dall’aria, origliando o no, o meglio, forse la lingua era un’altra forma di aria aperta. (Domani)

Celati era nato a Sondrio il 10 gennaio 1937. Gianni Celati a Venezia nel 2005 in occasione del Premio Campiello - Ansa. (Avvenire)