Così l'Italia può scivolare verso i margini dell'Europa

Così l'Italia può scivolare verso i margini dell'Europa
Corriere della Sera ESTERI

Ci sono due episodi che sembrano indicare un clima europeo non proprio favorevole all’Italia e al suo governo. Il primo è la decisione della Corte europea dei diritti dell’uomo di ammettere il ricorso di un ex segretario radicale contro la legge elettorale del nostro Paese: ricorso che Palazzo Chigi ritiene infondato, e sul quale sta preparando una memoria difensiva. Il secondo è una dichiarazione proposta dal Belgio ai 27 Stati-membri a difesa delle comunità Lgbtq per la giornata internazionale contro l’omofobia. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

"Non confondiamo la teoria del gender con i diritti delle coppie omosessuali, i diritti delle persone omosessuali. Ieri ho ricevuto al ministero l'associazione interna che riunisce queste persone, ho ribadito che per me ogni persona ha il diritto di esprimersi. (Alto Adige)

L'Italia contraria al testo dell'Unione Europea sui diritti Lgbtiq+. Insieme all'Italia ci sono Ungheria, Romania, Bulgaria, Croazia, Lituania, Lettonia, Repubblica Ceca e Slovacchia. (Il Giornale d'Italia)

Non solo l’Italia, a non sottoscrivere la proposta sono stati 9 Stati su 27, tra cui l’Ungheria di Orban e la Slovacchia di Fico, ancora ricoverato in gravi condizioni dopo l’attentato subìto. (ByoBlu)

Maiorino (M5s): legittimati gli omofobi senza la firma dell'Italia sulla dichiarazione per i diritti Lgbtiq

Delle due l’una: o la mano destra non sa quello che fa la mano sinistra; oppure il governo mente sapendo di mentire. Fatto sta che ieri, giornata internazionale contro l’omofobia, dopo una mattinata con un diluvio di dichiarazioni a favore dei diritti della comunità Lgbtq+ che hanno visto in prima fila il Presidente della Repubblica e la stessa premier Giorgia Meloni, scopriamo che nel pomeriggio il governo italiano è uno dei nove paesi che non ha firmato la Dichiarazione per la promozione delle politiche europee a favore delle comunità Lgbtq+, preparata proprio in occasione della Giornata internazionale. (Tiscali Notizie)

Il governo italiano ha rifiutato di aderire alla dichiarazione perché - ha spiegato la ministra per la Famiglia Eugenia Roccella - promuoverebbe la “negazione dell'identità maschile e femminile”. Roccella e Salvini contro il “gender” che non c’è (L'HuffPost)

Cosa pensa?«Una vergogn… La proposta della presidenza di turno belga non è stata sottoscritta solo da nove Stati, fra cui l’Italia. (La Stampa)